Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a./r. ^eindre, mod. gémir; pori. gemer: [Valban. ha ghiemo-ije risuono, mormoro] : == lai. GÈM-ERE, che secondo il Curtius si riconnette e il singhiozzare [cfr. il gr. s tene in, e sp. gemir; che vale premere e gemere] e il Pick compara al sscr. CHAM-ATI sorseggiare [chamasà coppa]. Esprimere dolore con voce ^lamentosa inarticolata e singhiozzando; indi Lacrimare; e fig. lo Stillare sottile di un liquido; al gr. GEM-BIN esser pieno (gemizein riempire), a motivo del senso di gonfiamento, che accompagna il gemere gémere prov. cai. dicesi pure il Cantare di alcuni
1
tono che sembra lamentoso; uccelli in il Rumoreggiare che fa il vento, si da imitare voci di lamento. [Il p. p. fa G-e muto]. Deriv. Gemebondo (lai. g e m e b ù n d. ng); Gè" micàre; GemWo; G'èmbnie; ofr. Gemma.
idillio fiore cignere matematica serrare verguccio viscere minoringo sfracassare sublocare stuello lamella mietere riflessione tavola terzaruoloterze gnomone dintorno cugino suppletivo letificare finocchio mufti gana fuorviare piacentare cerbero redina oblio terzaruoloterze vagina traboccone salamelecche cassa confetto falangio rimovere fariseo elatina tritone borghese aquila calmo soffiare temporeggiare pancreas coperchio sgallare paraselene giarrettiera giovane Pagina generata il 24/11/25