Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
mistura tegumento participio excattedra sbisoriare bruciolo neve arbitro commedia acrostico cavaliere leucisco stelo tisana respiro illustre ruzzola principe scambiare alinea miscellaneo imballare cantare osso superare istrumento carreggiata niffolo pirotecnia vernice canestro radere aracnoide misconoscere attorniare penisola succino seniscalco discredito mozzarabico usufrutto reagente parrucca cautela quadriennio boccone cazzuola pincione elitropio disinvolto marmocchio aorta Pagina generata il 11/11/25