Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
risurrezione nominativo stereotipia profumo nuvola eclisse frapponeria sincrono squisito rimeritare intarsiare disparere bino penuria crisocolla corruttela etico pievano lemnisco iuccicare posolino cicca alienare losco sagrista lucherino puntello landrone pistola aggraffare ragionevole pediluvio glande singhiozzare orzaiuolo reagente randione formalizzarsi nume inizio farabutto concomitante ladro urna spilluzzicare strigare ambizione sciacquare albagia tessitura terra Pagina generata il 13/11/25