Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
banca accoppare sguardare rinacciare risedere melanite posca simile biciancole angere sughero commedia raziocinare sgraffa allucciolato eccelso purgare commettere fluire prostata coacervare manico cucinare albinaggio squadra scrofa dovizia avvisare tino immoto avellana gamma ore casamatta sacco bisbigliare mannaia costola prolifico babbole censore ivi approvare compatto resupino soprapporre digerire inferiore luffomastro istallare berza ghiottone Pagina generata il 22/11/25