Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
statuire dolomite raperino costipazione malaga pecca dromo spoetare rasciugare brighella seste nenne renuente acquetare sargia baccala diportarsi orvietano forse levriere umoristico caricchio proemio benedire mommeare giuncata sorra arancio birbante pula peritarsi iconografia sano lancia ghermire malevolo ventitre chirurgia aggroppare acciapinarsi cinque recipe slanciare locare fortigno islam fittile grafite servo saturo marina vivanda nord Pagina generata il 17/05/25