Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
nocchiere lutto pratico unire vocale bronchi combinare sereno caldano stanza ciabare squero tomista manteca ortogono usciere intaccare piovere scangeo decollare meschino imbruttire pestio turifero letane pastinare stucco tomba otorrea oftalmia corona peduccio ralinga nassa dividere orsoio stravacare ciambella indissolubile scaglia lembo sornacchio esergo altrui fumaruolo biscotto Pagina generata il 13/11/25