Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
eforo squillare postico intugliare strappare attrizione scrocco svelare corticale rangifero gabbano cimineia gemello ungnanno laberinto zezzolo ptisana zanna inscrivere misleale battaglione boffice violina guarnitura strambellare ranno ganza ciuschero cafiro edito inferiore equivoco sveglia pagina etimologia erario pasquinata sarabanda rachialgia discapito aceto parente sergente osculo vetrice tavola ortografia incenso simun spanto subillare profondo aquila Pagina generata il 14/11/25