Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
marmorino megera antonomasia cauterio cotano emiplegia labiato melote pari esasperare ottativo annebbiare folade navicella vampa arroto rai casamatta nacchera taccola vergello calidario piagnone retrospettivo sfangare gaudioso aggranchire scombiccherare pirolo stelo antitesi erto cucire regalare forca geniale prefato tracannare critico conglomerare idrargiro mislea macerare rubicondo presidente inimico solerte pero gratis foresta crostaceo Pagina generata il 20/11/25