Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
convulso battifolle inarpicare inforzare saccomanno ervo convegno ronzino istrumento prescienza affluire postilla lanceolare supplizio redola chitarra metamorfosi mercimonio anagnoste lavoro alna consistenza gioviale meconio orfano francolino eloquente reggiole miscela epa ortolano mulino antelucano candescente inchinare rubinetto posticcia diguazzare adombrare sacrario cero lo carezza perso mansione barbaglio gragnola tempestato testuggine ettaro Pagina generata il 25/11/25