Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
chioccare colmata ciriegio postime ambascia unanime ansare fagiano gorgheggiare rude espulsivo metrorrea sorcio mengoi arista fesso infallibile censo scapitare attico sogno otorrea berretto ancile zenit antitesi bazzana mormoreggiare collo regia succino gogamagoga calcedonio servitore gareggiare armigero esemplare anca manubalestra allegato narcotico memore accecare peccare origine bibbia gia trasandare sofa benda solerte disgrato precipite pane ragguagliare saccomanno Pagina generata il 21/11/25