Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
diversione svolto laringe prestito cernecchio barricare picchiare ustorio allegazione tradizione adunare dottrina ingarzullire perfido presiccio filaticcio brozzolo gliptoteca squillo chifel zebra sparuto pugno antropologo buggiancare sarchiello stampella traversia scoscendere bagattino oca edicola prete manutengolo spanna con latitante ellitico barbio sopprimere deferire sbertare danneggiare stracchino riardere bivio sbercia salep valere fino infortunio curcuma Pagina generata il 15/11/25