Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
intentare amb rannodare sgangherare prolegato plebiscito incunabulo chirografario collisione scendere ferro cogitazione scorpano imbrigliare esente inquisizione avanzare unico singolo siluetta venefico meteorismo sgridare carcame fortilizio vantare speranza sfavillare duracine mappamondo andito accincignare paludamento sormontare matricina presa suggestore muffa scoffina silvestre menorragia contrizione marese capsula calderotto ape salario sergozzone mezzano cheppia sgangasciare Pagina generata il 12/11/25