Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
orefice carcinoma nasello decottore quinterno ornitorinco carcere gramolata leso gabbano recipe polisarcia minugia baratteria furfantina trabattare trapelare tocca pleonasmo guisa sgannare magione biciancole lombrico marmorino risegare rimbalzare oplite mortaletto crocco magliuolo cogitazione cali postema crosta costi penetotrofio instante attivo lozione dispepsia sollucherare suffragare sgualdrina smucciare meticoloso picchierello vicissitudine imperito mazzone Pagina generata il 27/11/25