Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
areostato coalescenza trasaltare visibilio sedizione costura eta mussare apogeo cigno malannaggio ribellione assentare rostro lacuna tavolare barbino idrostatica rogna pecora costumato baturlare mucca soffriggere chimo male oppressione biglio pezzetta colica caricatura panico squallido sbeffare ambiare speciale prolifero addiaccio contrabbando gualivo brillo contermine regaglia despitto cisoia bambolo romana atterrire quassia volano gracchiare maggiordomo repudiare impiattare Pagina generata il 21/11/25