Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
sconsolare avvinchiare monopolio adulto iungla zufolo sovvertire paraninfo caricchio barbaglio limite speculo mulo fidecommesso parlare cravatta guada griccia diguazzare persia domine scollacciarsi biforme filagna iposarca gorgozza tutela eleusino crescione stinca deificare slanciare manipolo giulebbo batteria rachidine motriglia albino oltranza tamburlano ufficiale bastaccone transeunte scriba soperchieria palpare insalata turma birba fitta Pagina generata il 02/11/25