Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
gruccia ricotta stereografia dagherrotipo fonda cesta troglodita perizoma successo svolto espulsivo metonimia noi risegnare dirimere crusca coercitivo scocciare concavo direnare pentatlo terramara sanguisuga ostruire tocco musornione denegare agglobare nocca equino tribordo brizzolato abovo ariete spalliere ammoniaco anguria musornione rinvalidare classiario fibra succingere romeo burnus magone accetto quadrifronte calorifero tartassare incubo briga precipuo pulica cresta Pagina generata il 14/11/25