Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
composta di poi Paltro błgnola dimin. di BUGNA nel senso ai corba. 1. Larga cesta cordoni di paglia legati con Bugnolino == Scodellino della ghianda (cosi chiamato per la sua forma). 2. Si prende anche per Cattedra, Pulpito, e da noi il popolo chiama cosi il Banco ove alle udienze criminali stanno gli accusati: ma in questo senso il Caix crede non esser dubbia l'origine dal m. a. ted, BŁNE, mod. BŁHNE che ha il significato primitivo di tavolato, onde vinchi o rovi, per tenervi entro biade, crusca e simili. Deriv. Bugnolétta-^na'ffne; di palco, tribuna. Anzi egli ritiene che di qui sia indi sorta per cagion della forma Pidea
1
in collera, quasi imitando l'agitarsi dģ Cesta, al modo stesso che la voce Bigoncia unisce i due significati. « Essere o Entrare in bugnola » ed anche « in bugnolone » o « nel bugnolo » cioč e il gesticolare di chi parla in pulpito.
caricchio ferza mazzo acclive abbaruffare laqueare uliva accanire mignotta sabbia roseto rientrare calappio claudicare combnstibile evento sementare sghescia babbala drago monile tralucere propulsare tanghero abadia igneo redivivo discussione peregrino imbarazzo eversione cubebe panchina tangibile iuta comparita ettaccordo coefficiente propendere telo commiserare incivile ormino eufemismo rosicare bonomia unguento littore aggiustare elegia Pagina generata il 02/09/25