Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
composta di poi Paltro błgnola dimin. di BUGNA nel senso ai corba. 1. Larga cesta cordoni di paglia legati con Bugnolino == Scodellino della ghianda (cosi chiamato per la sua forma). 2. Si prende anche per Cattedra, Pulpito, e da noi il popolo chiama cosi il Banco ove alle udienze criminali stanno gli accusati: ma in questo senso il Caix crede non esser dubbia l'origine dal m. a. ted, BŁNE, mod. BŁHNE che ha il significato primitivo di tavolato, onde vinchi o rovi, per tenervi entro biade, crusca e simili. Deriv. Bugnolétta-^na'ffne; di palco, tribuna. Anzi egli ritiene che di qui sia indi sorta per cagion della forma Pidea
1
in collera, quasi imitando l'agitarsi dģ Cesta, al modo stesso che la voce Bigoncia unisce i due significati. « Essere o Entrare in bugnola » ed anche « in bugnolone » o « nel bugnolo » cioč e il gesticolare di chi parla in pulpito.
crepare taccuino germinale nota muflone deglutire bottarga fulvo interstizio sedizione archipendolo sgocciolare collaudare frenologia uccello ciaramella astrologare eden diametro disavvenente tosto abbondare elioscopio circospetto sgradire soffumicare utero soma stracciasacco morbiglione ansare albo propulsione idrofugo lesinare ghetta latitante compasso gabbia profilare naib consentaneo spurio piegare malvavischio agguantare toroso fastigio aguto boario marmorare sotto valanga gabbanella notomia petaso squarrato Pagina generata il 09/06/23