Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
garbo; a. fr. garbo sp. e port. garb (dalPital.), mod. galbe (con alquanta mo difìcazione di significato), e gabarit mo
4
to g e ar preparare, acconciare, conciare [da GARO== ang. sass. gear.o, onde ingl. yare pronto, perfetto Si dall'arac. GALIB modello, forma (cfr. Calibro), che però non conviene al senso del verbo GARBARE. curva, piegatura o sagoma. dello, forma, curvatura di una nave: dalV a. a. ted. GARAWÌ, GARWÌ [== ang. sass. gearwe, ingl. garb] acconciatura, ornamento, GARAWAN GARWEN ornare, che combina col mod. gàrben, gerben, fiamm. gaerven, sved. garfva, ang. sass. gearwian, ingl. (Frisch, Diez). Altri Propr. Forma debita e conveniente, ed altresì Forma aggraziata, Leggiadria, Grazia, rispetto alla forma. In senso più generico Forma o Figura di una cosa, risultante dalla sua particolare usa pure comunemente per Scelta maniera di trattare, di comportarsi. Deriv. Garbacelo; Garbino; Garbare, onde Garbeggiàre; Mal-gàrbo! Sgàrbo.
inventivo sperticato arnione uroscopia malagma greppo calcagno carolina capillare basilica c divallare doppia livella mezzina paretaio prefato ritagliare transfusione ciottare narrare foruncolo anfitrione soffice differire caperozzolo sotero ribeccare svolticchiare temprare ditola moccico nosogenesi schietto pantano pipilare desterita avanguardia estinguere centro altea democrazia squatrare bibliofilo incendio negro concubito degnare cappa spolverare problema nausea spitamo marota onere colmo sfarinare Pagina generata il 02/09/25