Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
== radmolare; Scrutare) che non soddisfa grnzzo-lo valac. gruetzi: detto seconcio il Caix per * CON -RUZZOLO (quasi cove avvolte insieme), ovvero semplicemente per RUZZOLO da RUZZOLARE dal gr GRYTÈ {pron. GRÙTE) scarto (cfr. (onde si fece anche D-ruzzolar e); prefissa una a per agevolare la pronunzia, come in AGr-GRio GIARE === ar-ricciare, GRAOIMOLÀKE ma si osserva in contrario che la forma primitiva è G-ruzzo e non Gruzzolo. Il E-ónsch più stranamente al senso. Meglio è dedurlo da un tema germanico col senso d minute cose adunate, ammucchiate, proveniente dalla idea primitiva di biade (
2
[mod. gries] coi quali confronta il lituan. grudas grano med. alt. ted. gruz [sviz, grùtz] miscuglio di varie semenze, mod. ted. grutze orzo, grani: a. a.ted. gruzzi, gl'uzze {ang.sass. grytte) crusca, grioz tritello, ghiaia, farro (v. Gres). Quantità di danari raggranellate e ragunate per lo più a poco a poco. Deriv. Oruzzolftto; OrussoUno; Aggruzzolare; Raggruzzolare.
melanuro barluzzo avaria malmenare mane metrorrea postulante contiguo profusione adontare terrazzano aneurisma stralocco imbeccherare piuma sfrenare vette imbaldanzire velleita prescienza meccanica girumetta percuotere scambietto asperita scorneggiare armare cadauno marcare stipulare damigella sussurro biennio palmario miserere pretorio imbruschire albo canchero sputato adenite abbocconare ognuno babbalocco stampita tanatologia participio bocellato smiracolare malvasia Pagina generata il 15/11/25