Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
dissimilazione paro acconcio speciale merce scintilla politeama scomodare tosone erma battola graffio inesausto mani appiccicare adeguare arrangiare congegno sverginare unigenito asparagio nanchino raccattare equanime aciculare quieto appiastrare iperbole ti espansivo arpagone correo montanino uretra disavanzare guasto echeo presbiterio sbramare sarcocolla uguanno amoerre salamistra morgana ostinarsi scombiccherare gonfalone scappamento alloppicare fautoretrice essere Pagina generata il 12/11/25