Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
arrendersi ghignare sbattezzare pieno draconite sete camuto stasare merlo cobra dose ecloga famiglia apparitore mania vanto sciarpa panna filomena polpastrello cogliere imperituro magno tartaruga litotrizia soriano saltamartino czarina immanente uligine abbarbagliare mancare patognomonico professione torrone origine anacardo impresa senno pario palmare campeggiare marame provetto stereotipia allampare ulula firma tanto nundinale aderente Pagina generata il 03/11/25