Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
universo iettatura bracalone cavedio acromatico estuante istesso calcitrare trabante agnusdei malato ettaccordo neolatino pastinare vendere freddore steatite scisso cruccio libeccio quinta truccare cacciare dalia succhiare odiare achille angelo ionico induzione visuale pozza inventore pontefice rimpetto petizione erinni accantonare squagliare rapare infondere ipocrisia dicitoretrice sgrugnare senso epicrasi fosfato visconte culmo nodo vessica eslege stitico garenna amare vasca Pagina generata il 11/11/25