Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
fullone schivare cordoglio sciapito putrido pulce guaj approvvisionare biroccio punzone crogio asciugare impronta affinare bulicame fumo ritrecine gara meliaco corea scoffina pesce distico dotto catacresi bene veduta cruccia ciarlare inflesso truciolo comunicare difilare m pavimento osservanza moare soggezione pistola blasone rododendro raperonzo elce ignobile galbano dimensione etopeia dibrucare natura sentenza Pagina generata il 15/09/25