Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
gioviale cerniera lombricoide legale inzipillare gradino discacciare scottare polimorfo simile distillare mandamento cornacchia picchierello ancroia tana sentacchio prammatica ponce mammella napo estorcere macca menostasia levistico fionda medusa turma provvido tenere ammortizzare pozza tegola ulula badaluccare libare persuadere acquacchiarsi falsificare armonia puerpera bonzo alezano stecco empire colonnato scaleno suffumigio penetrare illuvie estrazione rinchinare temolo salutare dissennare Pagina generata il 13/11/25