Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
carreggiata ginepro guattire belvedere bisbigliare castellare ferragosto ermeticamente quanto catorzolo fungo faina genio chiappa sindone riluttare sottecche ciclone chi scaracchio bifronte volano protozoario fiamma spiombare secretorio dorico scingere patognomonico corroso raffineria contrappunto glossario minuzzare scartare cantiere disenfiare procaccino sa damasco imbarazzo imene fisiocratico robinia mentire oibo cordesco Pagina generata il 20/01/21