Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
montanaro dismettere cedrolo tinto analogo exvoto laguna terrina soperchieria crocicchio tavolata soporifero istaurare dulcinea scatizzare cotenna scalzo risipola ridurre burchio alieno vampiro entro cervogia salvare stentoreo rinunziare mezzule dilettare niccolo poltrone niuno dromo avversare acervo talabalacco crespolino espiare esto crosciare eminente abbruscarsi alma grafite tatuare monastico vespro ameno contagio esito tonnellata adragante ira Pagina generata il 15/11/25