Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
pirronismo brandire rovescia sesto bargia sbottare maccheronico elettore trabocchetto matronimico consunzione sfasciare puleggia vendemmia stuccare muggire scerpellino batacchio funebre gromma potabile gratificare moscardo picchiolare nottola corace bastire fomicolazione sbrendolo requie sagittario tubero acido nodello sargo bazzecola adottare sciampagna ramazza addarsi prosciutto prezzemolo francheggiare ingiungere respiro mistura ogiva gambo pigmeo letale apoca dulcamara bricolla geniale Pagina generata il 19/07/25