Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
intermittente risipola percorrere quantunque esitare diottra sghembo mastello barca gogna laccio pardo senografia pollicitazione rovescione murale abosino espandere univalvo boato ingoffo faringe burocrazia selvatico madroso disciogliere sciorba ossizzacchera insolazione rinnegare risorsa erica movenza torsello spotestare ciaramella adirare lucciolare raffinire besso panorama moli palpare carpentiere musornione indole presumere marrascura ironia Pagina generata il 16/11/25