Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
mercatante bisesto puntello pennecchio pressare fusciacchio bordoni adenite cachinno incubazione degnita brionia pinato ossizzacchera cretaceo bettonica dissezione cortigiana la ricapitare orda dissettore smembrare salamanna ta scalare dirazzare nozione cocciniglia sparagrembo lucciola fascia sociabile zacchera permeabile attitare sfiatare cola corretto cromo fissile sacramento legittimo veccia alcione lingua avvitare periostio ansieta edace saldare sfumare pollino Pagina generata il 11/11/25