Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
stampare bacile grotto drusciare olente incignare dissuadere porfido alluminare sorgiva inimico aggueffare morbifero esigere perimetro acefalo trinchetto imputare impecorire goletta carro eguale lampreda centro ulva abadia batacchio collezione fauna bomba rossastro fandonia canapiglia fomite taccolare cespo pomerio veicolo raccolta usitato saettolo agugella convenienza dipingere stitico viegio spanto nocciola bisticcio ippodromo scarnare rimbroccio impennare ribattere Pagina generata il 20/11/25