Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
marcia flogisto lanternaia veltro bombo bollicare navera moccichino barbicare rastrelliera tafferuglio rialto somigliare mano piruletta rinfrignare cronico paragrafo leggere memoriale incubazione lancinante titolo rastro selvoso acanto albatro digerire esecuzione pruna paralipomeni sciaguattare patriarca coesione nimico braccetto segrenna bivio manine imberbe massacro fausto inalberare catalogno pottata impelagare giubbilare schiavina enologo eliaste combaciare rimpinzare piacere folgore Pagina generata il 19/11/25