Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
ausilio cippo preporre ospizio nevrotteri steatoma malmenare negligere concupiscenza postero dissugare disposizione pesce ambulo racimolare ossificare fiaba intitolare nepote identificare crasi agnusdei meteoroscopia contingente sprezzare loro collazione prognatismo malo ghiova igname inofficioso sedurre sgualdrina svisare richiedere tasso repulsa ritorcere sismologia tappeto cascata sgrottare guantiera duumviro ambizione banderese coronamento nubile ceniglia tritare assalire tutela Pagina generata il 27/11/25