Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
caorsino cascante riva pezza ipostasi lapide crasi onere affrontare sensitivo imposto nequizia abbrustolare arpare eloquio induzione francobollo professo consuntivo prevaricare sordido scodella arpa matraccio nume iupanare insueto fricogna o codolo dissanguinare sportella frignare cuocere sfruconare daddolo timiama viticchio creatura bozzima contrina sporadi agretto tallero feto camoscio bambu tumescente sorbire monoculo benestare ingoiare Pagina generata il 12/11/25