Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
iva ulna catorzolo spaccamontagne trisma scorporare scampanare epigrafe ciurmaglia menchero ceciato disertore novigildo croce turma tuono ghermire rosbiffe egida ciascuno garamone fonografo cianciugliare ginocchioni soppiatto palmipede secesso reiudicata uguanno tomito dindonare egloga quietismo sgraffio giornata colubrina eliografia cadenza smodare belluino ramaglia sciocco disgradire trovatore marcescibile squarrato cammino nocchia inginocchiare Pagina generata il 16/11/25