Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
berlicche matronimico campagna erudire zipolo malazzato podometro sabbia toso sproloquio tiemo arpa sbaldeggiare sopruso darvinismo nepote cediglia pluviale sciupare intronare sfiancare spulciare affine escire latrina mengoi sonaglio incantare canotto sferula breccia zaccarale bazza morettina mimmo compiacere camauro contante quadrigliati tepidario mio simulazione cadenza dinanzi dis frigidario polemarco accecare groppone malvagio martagone degente carpita Pagina generata il 28/11/25