Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
diluviare rabattino coreo fiaba nolente frenologia piaccianteo tagliare grofo assorto zocco senatore auge collegio leggiero squadro retro scempiato linea tredici commisurare fragola sbarbicare mammellare lingua acagiu accaparrare dispaccio broccia meglio sponsalizio liquescente astinenza piu tempia canone menide palandrano corridoio rinceffare foruncolo scarbonchiare lente citiso sottrarre veloce glauco cricco tignamica governare cuoio soletto Pagina generata il 20/05/22