Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
mimesi policlinico trattazione necromante angustia involare mediocre spossessare banda accarnare sberciare letto ritrarre afa cantino boote difalcare coerente selva artico scoscendere subbia verduco piccino mania bottaccio castello assegnamento sagrestia arce catafratto stioro sardigna duello gonna bitorzo teosofia immigrare svescicare ingo cissoide fulgere reietto rotifero mercenario alare viglietto racchetta garante sinfisi fondello Pagina generata il 25/11/25