Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
ponga dindellarsi subodorare dissimulare rigurgitare cresima rabbrenciare mercenario refolo includere czarina tattamellare ipnotico graticcio metronomo latino guardingo arrestare agro madre spippolare carestia pioniere chiovo pistacchio litografia amminicolo faccenda rifrustare chimrico bazzoffia formalita pudico scialuppa castellina soggolo tessitore frittata gammaut serqua stambecco maremagnum umoristico contrastare mora criterio pelotone mandola opera elettuario stivare benda birba accasarsi Pagina generata il 16/10/25