Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
meconio sarto appagare aggressione maturo capo velia grasta dindo bioccolo saeppolo veste ghermire stizo snudare dissolvere sgolarsi ripudio diletto postliminio imbasciata passino tegolo circondario aria spillonzora strosciare dorico colosseo apparecchio stroscio fumo ortotteri mitologia equiseto eccitare apologetico rotella richiedere graffio inetto postero piscina pantera sollo pleura giugno scrofola vecchio enula lagnarsi testimone aggetto borraccia badiale boato Pagina generata il 09/11/25