Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
collare liscivia ruffa fotografia piu giocondo rinviperare sbirciare stio mondiglia arretrare laringoscopio nimista broccia spigo ganascia trabalzare pecchia trucidare tuffolo sapeco lampione mammifero copia mezzana lima trarompere preferire tirare gallicismo trullo aquario grappare colosseo aggomitolare frizzo traboccare untuoso spiede ofidi rigettare compluvio meteorismo ginnasio esausto fica cadenza pelioma steppa anticipare laniare Pagina generata il 28/11/25