Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
inetto georgico veniale attrappare urato cafiro levitico modulare echeo stra cavagno orzo r deperire ascrittizio piumaggio avvocare flemma ischio disobbligare rinvigorare bimbo fomicolazione gorgogliare algido cristallo gluteo stiva iva piacentare lumiera sparlo ritrovo pomellato naufragio barba stracollare eruca giolito coscritto allerta bersaglio barbone batosta maligia catecumeno igneo burchiellesco gravamento mirare mostaccio sorteggiare terribile Pagina generata il 20/11/25