Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
potta taccherella logica mortaletto ugna babaiola leggio strupo springare arfasatto tiemo conculcare versuto desinare calcinaccio gualdrappa finitimo alzare isola immediato niello eristico raziocinare tantalo tignuola fiacchere alveolo ogiva figulina gnomologia balzare selezione elminti correggiuolo h desinare cardamo nomade ussaro sepolcro arrenare longanime collaborare edito ove anniversario exabrupto castrense cubicolo musico lai rancore Pagina generata il 24/01/25