Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
sollione fabbro acagiu ornitorinco endica gabbia secretorio gluma ausilio prence vocativo apposito consulto ispezione statico tralcio gheriglio rauco spantacchio stacciaburatta ghermire spia traversare meridiano alga cozzare fucato avocare pagina asfodelo accosto capaccio promettere struffare concilio tasso decremento cappita precessore astronomia meteoroscopia patetico scialbare letame gallicano missione strabismo briscola gemonie esacerbare carniere trivio microscopio Pagina generata il 08/12/19