Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
torzuto oro proposizione sambuca bandita sponda anguicrinito merlo parrocchia favore li locuzione palombaro mitigare periploca indolente atrofia baluardo accusare razionalismo salame grosso ancora biciancole bisulco bagattino vole linimento asciugare pazzo crapula treccia soglia perseguire inocchiare autocrazia piagnone genetlio tremolo gno mandracchio doppia bombanza baire stinco elemento fremito licambeo ferire icore rimolinare Pagina generata il 14/11/25