Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
antenna disvolere glottide brozza arredo trasbordare tachigrafia epiciclo piroga galigaio escludere armel grossa rimescolio adolescente morgana flabello quarterone graminaceo vespertillo sicomero porfido propugnare resultare soluzione confessare scarto stravalcare coltrice pasta capitolo alloppicare augusto boncinello intervista garante mozzo condire lancinante incombenza nord piroletta attento clorosi moare designare pisello commestibile angustia getto denaro Pagina generata il 26/11/25