Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
protestare contrappelo pattona ghiazzerino illustre schifanoia adontare soffermare istesso classico parentali genuflettere monologo ne muso serenare fossato dicastero deperire roggia oboe tribuno mocaiardo estendere tarpano specifico gradevole lessare botro grotta chiunque deretano intrattenere sottosuolo mestruo dedurre condotta divampare lassativo espellere tragittare infetto oboe putiferio recisamente somatologia veleno policlinico calamita responsabile campagna Pagina generata il 13/11/25