Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
aerostato assaettare frutta litanie rovistico aligusta suspicione ricercato fonografo ciliegio aruspice bolcione androgino sorcolo romainolo arrabbiato tappete pudico cronaca fiosso archimandrita fi qualificare taffetta pregeria imporre splenico ovviare stranguria rifiutare arbitro litotrizia crogiolo speglio addosso imbaldanzire sciancar emerobio cacchione filare ette bicchiere corollario scarruffare restaurare melopea intenzione vaniloquenza salva scapriccire Pagina generata il 25/11/25