Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
rappattumare microcefalo adagio smania minuetto stridere padiglione idroterapia panico erebo diffidare quaternario litanie digradare canapo scolpare lupercali genetlio vicino inabile finito micologia scrimolo immane bugna elefante mercanzia inesausto reuma lachesi poro precipite corintio funesto imborsacchiare tegame moschetto indagare bagordo menorragia zibellino restrizione statere pimento intormentire nativo amarantou zinzino sagrista bisca salvia Pagina generata il 02/09/25