Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
mancare mercenario marmitta peltro sollevare spesso emerobio briffalda rapire autore chiavica mirabilia guarnizione terziario sbarbato vischio spazzo sacrificio feldspato altezza imprendere repentino nocivo raffilare cometa garrulo ormare trepidare bisturi fomenta bucinare culatta connotato imbandire malvasia pelare corterare macarello eleusino bavaglio demoralizzare incomodo cardellino lacche odio porto clangore statistica sgombinare annuire Pagina generata il 27/01/23