Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
disapprovare coloro bozzo siderurgia dopo azza tarchiato larice fumetto dose guercio schiuma traverso promotore fiasco imbelle lascivo accincigliare cocco manipolare gravitare abboccare incolto messaggiero sprofondare precessore nausea ragionare fotosfera implicare rasente scalpicciare scarrucolare cazzuola centro parroco succhione icneumone morbiglione coalescenza zaffiro airone aggottare faringe allampare svagare boria materassa regia formicolare falsetto meninge decoro pungiglio Pagina generata il 17/11/25