Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
subiettivo diversorio ruttare colecchio taglione agnizione encaustica impertinente spiaggia socratico evidente grano quadruplo appariscente donnola czarina melantio epiceno commissione sgattaiolare bau indiviso mormorio necrologio accingere screditare lanificio imbertonire mariuolo mottetto scesa agretto folla relativo maniera acervo apodittico gargia oibo subire rovistare cicia rifruscolare gargagliare strampaleria albicocco epitalamio canefora ammaccare difalcare catera laborioso Pagina generata il 27/11/25