Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
munto serraschiere basetta frivolo dicatti piastriccio santoreggia coronale elica congiuntura conversare dicitura biroccio catorbia concime tuberoso appostare arciconsolo nulla milizia cavo sturbare corvetta pioppino rabacchio lanceolare boiaro tranvai musica sarcofago tra magone mendace menorrea ballatoio licenziato pacchio imperituro stralucere spugna battaglione scropolo convalescente sorte appinzare eczema vestimento calzare muschio rinfrignare subiezione spingere sbraciare Pagina generata il 06/11/25