Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
più ardita ipotesi pone in rapporto col gr, M-ÀLÈ ascella, ed altri raccosta alla radice del gr. IÀLLÒ agito, pongo in movimento (cfr. Alito). ala lat. ALA per ÀCLA o ÀSLA dallo stesso ceppo della a. tea. AUSALA (mod. ACHSEL) ascella: che il Grimm seguito dai più reputati etimologisti reputa affine al gr. ÀXÒN === a. a. ted. AHSA (wod ACHSE) asse (^q-^) e riferisce alla ra^. AC condurre, andare (v. Agire e cfr. Ascella)', — Parte del corpo degli uccelli e degl'insetti, che serve loro per volare e per reggersi in aria. Derìv. Alacre (aggett.); Alato; voce AXILLA per ACSILLA === a. meritre lo Schenki con Aleggiare.
ladra cinghia putrilagine benzina retro aggio burrona computista astro bizza effondere sgabellare fumosterno risedere frenitide mascalcia pappataci falsare bracare protasi piccione comminatorio canzona sbornia balia mondiglia servizio gironzare porto bacca pio tafia tropo carreggiare cadi improperio grado lapidare germe indrieto maritozzo erica manto tumescente rufolare tributo zenzero simulazione alloppicare apoplessia sbiancido illusione arvali candore supplice Pagina generata il 16/09/25