Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
rtr. cin; sp. cQÙo'yport. cenho [prov. vb. cenriar === a. fr. cener, (ant.) onde Accennare acener}: dal tardo lai. CINNUS, che il Dies reputa sincopato del class. CIN-CINNUS (== gr. KIKINNOS) riccio, fare intendere altrui una cosa senza parlare. Fig. Breve notizia di checchessia, Ordine, Comando, Indizio di cosa futura; Segno in generale. Deriv. Cennàre cènno onde sarebbe il torcere di CENO) cipiglio. Altri dal gr. KINÈÒ nuovo, che più di tutti si avvicina direttamente al significato. — Movimento o segno che si fa colla mano o colla testa o cogli occhi per di una parte del viso per far segno. I] Baist dal gr, EPI-SKYNION .sopracciglio^ propr. la pelle al disopra delle ciglia (la quale nelle alterazioni dell'animo che si manifestano nel volto, suoi muoversi), da cui sembra procedere lo sp. ZUNO (sinon. e Preaccennare.
bagascia sifilide arraffare cultura giogo bidone anglomania dendrite etere piffero incolpare famiglio inflettere copula scoccoveggiare pane abbozzare rattorzolare dominio evoluzione ghindare ustorio carabattole gasone usucapire burro apostrofo libercolo diruto aggiudicare miagolare mozzorecchi riverscio disbrigare agghindare lucertola tralucere galbero castoro sirte decoro sassafrasso zita ricorsoio cicciolo disviare tecnico morigerato mazzapicchio affiliare fica Pagina generata il 09/10/25