Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e VÈRBUM verbo (v. q. v.). — TJna delle parti indeclinabili del discorso la quale si unisce più spesso al verbo, di cui modifica avvèrbio lai. ADVÈRBIUM composto della partic. Fazione; ma si unisce anche agli aggettivi per modificare la qualità AD a, presso da essi espressa. Deriv. Avverbiale^ Avverbialmente.
bechico nomologia dettame chiedere ricorsoio sgranchire crocicchio miosotide sfriccicarsi immemorabile ettaccordo imbuzzare salda dissugare risapere fiaba raffineria pincione spurio quinquagenario reiterare studio risedere bilia biricocola magistrato stradiotto poltrona patriarca ciamberlano cuculo riporre cuccare vespro tignuola scalcagnare lessigrafia bivalvo lodare affare appisolarsi raviggiuolo antiquato fontanella peverello ermo alterno nocciolo sargia quadriglione dea transeunte centripeto ansia cinico Pagina generata il 18/11/25