Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e VÈRBUM verbo (v. q. v.). — TJna delle parti indeclinabili del discorso la quale si unisce più spesso al verbo, di cui modifica avvèrbio lai. ADVÈRBIUM composto della partic. Fazione; ma si unisce anche agli aggettivi per modificare la qualità AD a, presso da essi espressa. Deriv. Avverbiale^ Avverbialmente.
purificare gia umoristico partorire furuncolo chermes sgomentare cadmio ceruleo polisarcia locuzione lamentazione bulino intransitivo banchina conculcare panegiri intavolare suntuario acceffare sogatto timballo alloppio almanaccare quinato suocero martinetto oriaolo passo giuntare armeggiare dedito malato pappone pistola lupinella foraneo langravio anacardo madido manovale somasco manutengolo aracnidi pasqua melassa cappello viavai dissidio calcinare saettia litiasi scarpatore Pagina generata il 09/10/25