Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e VÈRBUM verbo (v. q. v.). — TJna delle parti indeclinabili del discorso la quale si unisce più spesso al verbo, di cui modifica avvèrbio lai. ADVÈRBIUM composto della partic. Fazione; ma si unisce anche agli aggettivi per modificare la qualità AD a, presso da essi espressa. Deriv. Avverbiale^ Avverbialmente.
settico romito macolare semenzaio fico socchiudere trilingaggio arronzarsi palmiere lattiginoso erudire sgambetto triangolo braido minotauro rupia cavalletto trigonometria giuntare celloria depennare gogna fulicone avulso stipendio excattedra sdraiarsi appiola mattoide servitu abbonire ravvedersi circuito elica sbertucciare spranga congratulare impendere bestemmia pentacolo ailante cuocere ciaccona rasposo tendere cadavere spolverare presame chifel nitrire requie cisterciense callido fronza Pagina generata il 23/11/25