Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di sotto, ali'ingiù', dorso] prov. e /r. dos: === Za^. DÒRSUM schiena, che il Pott spiega con DÈ-ORSUM forma contratta da DE-VÒRSUM (che sta per DE-VÈRSUM da DE-VÈRTERE volgere) sta sotto, in relazione di ciò che è diritto (ctr. Dosso). Altri anche collo, cervice, e congiunge a una rad. DAR spaccare, spezzare, dando alla voce il significato primitivo di groppa di monte (Fick, Vanicek). — Tutta la parte posteriore del corpo e vale invece compara col sscr. DRGÀD pietra, rupe, e col gr. DERSA, DEIRÀS, BÉRE giogo di monte e imperocché, dice Feste, ciò che è curvo o inclinato dòrso sp. e pori. dell'uomo dalla nuca fino ai fianchi ; estensiv. La parte posteriore o esteriore e alquanto più rilevata di una cosa; Schiena di monte. Deriv. Dorsale; Dbrso.
risucitare refettorio urtare instruttore irrogare spigolistro inquadrare cinghia scarsella sifilografia trisavolo comportare manovaldo planisferio vaticano pletora elzeviro mosaico baccanale smangiare ambulante penombra sgorbio amalgama istigare branco coerede prisco sussidio solerte eretismo profumo garbo attecchire galero allettare atrio ritondo vivaio soprannumerario geenna carriera struggere evidente abnegare topico ignorare scirpo smeriglio patriarca vigesimo stropicciare settenviri sovversivo Pagina generata il 27/11/25