Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ha lo stesso etimo di Pinòlo, e quindi è da accostarsi al gr. PEIRÒNÈ punta per forare, spillone, nei pianoforti, nelle arpe o simili per avvoltarvi attorno le corde. Lo Zambaldi dei PERONÀÒ perforo, PERÀ" e PEIRÀÓ attraverso, che tengono alla prepos. PÉRA al di là (v. Per). Specie di leva che entra nelle teste mulinelli che servono per alzare pesi; Piccolo pilastro per far suonare il martello degli orologi grandi ; Ognuno dei ferretti girevoli conficcati piróne osserva che in alcuni dialetti vale anche forchetta.
vanamente secca agone bonaccia te sciita coniglio cereale discredere martire sgangasciare golpe ne tana temprare decembre attenzione sinoca traente satiriasi ordaceo ammattire sfronzare ancroia consociare calzerotto verosimille gichero meato imenotteri gorgone nomenclatura idoneo catartico originale sperpetua dagherrotipo scarsellame dedizione sbertare frenello mandola gettone gagliardetto magro banda prominente cherica tornata Pagina generata il 14/10/25