Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
sparapane capinera scarpello testa anteporre nerbo residente ischiatico bello spianare pneumonite rivolta idiosincrasia ciottare ammoniaco increscere vicennale quindici iniziale calzolaio scotolare alma leggenda imbrigliare calco patera granitura carotide colazione recettore epistrofe correggere inabissare sollenare drappellone croccante ortopnea rettorico tarocchi quesito fame elefante covare aonco sagire pesca racimolare pinzimonio affumicare limite ilio Pagina generata il 12/10/25