Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
adiettivo levitico menno mirabilia dionea corriere oliveto sparlo pontoniere salamanna assassino infula sclerotica salmone concreto crocifero fuocatico corbino ampolla etico vergheggiare domenicale monocotiledono decimare precursore antesignano scuotere tovaglia interpetre stufo squallido mangiare cubiculario fistella chiappa clivo giolito gagnolare pedina stracanarsi dite instantaneo dileguare turchina accattare siero concinnita capocchia filippica prelezione buristo Pagina generata il 13/10/25