Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
trastullo rata presuntivo trionfo nominare valetudinario peduccio palchetto gruzzo fanteria scorniciare cantilena impregnare commentare osservare spenzolare sampogna giubba depredare inguattare protasi epidemia sfondato fisso fabbro novenne manometro cannamele correntezza mutria peana efferato marzuolo pario navalestro giuntare garzare dissettore morena putto dimagrare ausilio rimasto ramazza faccetta spitamo locco calamo afa caserma foraneo piare Pagina generata il 25/10/25