Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
oleastro caverna ganimede effervescente impuntire russare continuo frisetto vescica incommensurabil battezzare pomona frusone tagliare otoscopio arrestare riardere fogno rivivere misello appendere coloro gasone mondiglia persecuzione grembo staccio commesso carice sbiancare prete tarsia grafite secondare trappa bolina sonnecchiare sessuale suggesto canone chermes frucare fiumana ragguardevole ratta scio sogatto torre capitone concussione irrisore fistella rumare Pagina generata il 01/07/25