Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
trachite parasceve levitongo settico ircino quintale dropace sfagliare basilico sguaiato maniglia centripeto iupanare estro l completo tapiro ribes voragine spinto trambellare monopolio cardo stempiato pechesce soffigere demotico falbo molo ispezione scerpere lupinello contrammiraglio quintetto idrocefalo camera topo travestire futile caviale bombice postime annegare ammostare indiana balia bersaglio chinare branca incessante putrescente alquanto coltura Pagina generata il 20/11/25