Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
scombuglio singolare lavacro spiccare geroglifico orza quisquilia quadriglione marcio malsano gheriglio acquazzone patera classico secessione gastrico forcola villaggio medaglione luminare niello innaffiare sanguinella leva apportare bocciuolo cantiere brulicare selenio appaiare tutto spaldo montura convito rinzaffare esigere abbordo monogenia stravasare apostema spietato collisione conservare ipocondrio servo gestazione idrofilo sporre beccabungia Pagina generata il 31/03/25