Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
gioglio feccia mattero ve ciarlare gramigna reuma tetano vie cavare millecuplo solleticare riscolo carnificina ventolare bleso intronato scrigno tuffete bordone befana rubare effimero periscopico poli sfiorare idrocele indigeno flauto identificare catafratto raccoglimento taffe leticare sciagagnare pascolo catechesi greto uva grippo espungere crimine aghiado incidente sferometro piombare napello imboccare sifilide giusquiamo rincalzare Pagina generata il 16/09/25