Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
lanzichenecco genuino ronciglio escludere baiuca minuzzare bolgia temperanza trassinare tempio feluca coltrone maligia martora prognostico pellicello ambiente revocare subito paratella caporale se gratuito crespello catacomba geminare mento gazzarrino lulla oratore trincetto ambasciata spiga gorgozzule architettare indegno minuzia cavina origliere sangue odeo lezione gironzolare marangone trarre rubinetto raccapezzare strenuo rispetto zenzero sbercia Pagina generata il 17/10/25