Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
pugilato turbare inerpicarsi sena scapponata avvento vitiligine stizo sbofonchiare strega fiata linfa trastullo marzacotto sospingere fistiare magolare peana friabile toccalapis invetriato strategia incamiciare meridiano infilare dinanzi gibbo ottimismo interno endivia sfangare burina contemplare palpebra fromba manica ciocciare ramberga ballo giunco lemnisco stantuffo squallido varicocele rimproverare lavandaio balzare misce clangore rovesciare Pagina generata il 20/11/25