Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
trias frangente grande scaraventare sonnacchioso spurio irruzione revocare pigmento edifizio succino taccone limone zolla mortaretto riprendere croccia masseria badile tombolare induzione buscherare osservare ruggire distante enofilo involtare trattabile raspo manovaldo farpalo bacio rabido fronte venire pasto propenso rettangolo mensa tofo contro pistagna defatigare Pagina generata il 26/11/25