Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
univalvo zuppa micado sconcludere diatesi animella imponderabile socievole lagrima esecutore staggio epitome san cosmografia evento sprocco conquibus abballinare colto raggruzzare scoccolare cuccuma capitombolo sbercia ciborio scilivato pratica mortaio infilare allestire dissuadere fiat latitante inalbare esiguo casimira rappaciare granito conteria scappellotto buaggine pelotone velleita buffare conventicola barbottare carduccio emiplegia passibile contorsione celata purim Pagina generata il 15/07/25