Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori).  Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa.  Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato. 
intelletto ebbro terziario circa tracagnotto deltoide ugnolo succutaneo feretro tintilano recere oppilare irruzione guarnigione impulso riccio plurale genitrice asceta abete madrepora laburno strascinare metella coorte decesso rivendicare risma cufico screditare assise inserire ringhiera scangeo beccabungia gastaldo torbido indispensabile anabattista varare sussurro rigno conciare partigiana precursore scanno ghironda Pagina generata il 31/10/25