Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
K^AL-AMI mi muovo e nel suo CSLV salivo K'AL-AYAMI faccio muovere, sping innanzi (affine a K^AR-AMI mi avanzo, ond K'ÀRAS andata, moto degli astri, ed a CHE LAMI mi muovo, mi muovi usato poi soltanto in composizione (per ei EX-CÈL-LO, PER-CÈL-LC»), gt nesi nella rad. KAL (== CAL, GEL), che nel sscr. onde CHÈLI danza, celerò dal lai. (ed anche etrusco) CÈI ER derivante àsiìVantiq. CEL-LO che.cfr. col gì KÈL-LO muovo, affretto CAI AMI corro): sulla quale radice riposa an che la voce Procella (cfr. Bifolco, Calarne Colle, Colonna, Coltivare, Culmine, Discolo Eccellente, il passo, onde si fec KÈLES corsiero ed anche piccola nave dire pido corso, trovando ambedue la loro .Eccelso, Veloce). — Che va scorre, succede o si fa con prestezza.
sidereo sintassi conglutinare immune fuscello maggiore barocco mussitare antartico sega ligio fisiocratico ciaccia giacobino elianto incubazione dovere invincidire conflitto rame cenobio salvaggina posta quarto muschio sconfondere pinza esecutore ponderabile sbrattare rivestire manovella sospetto giusarma condiscepolo dilagare tetragono calare assuefare sidereo immollare crisocoma squacquera bossolo taccare mezzadro prosit midolla ematite vaneggiare cassatura fornello contraddanza grato Pagina generata il 21/11/25