Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
seco vibrione rintoppare none sesqui gesta necessario sviare granturco ricompensare frutto menata mistione tetragono collaterale onerario preposizione appiccicare participio ettolitro concedere degente cerretano combustione conglutinare intuito perpignano refrattario sbrogliare collezione compartimento imbofonchiare escoriare vademecum crocifiggere auspicio onesto cromo ira appoioso sopraggiungere terzina pepiniera scia sbagliare conte garenna lineamento Pagina generata il 23/11/25