Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
dedito inverno saliera scoliaste indicare edema anomalo contrizione pappafico gambero scurrile contralto interfogliare profilassi attingere regione palingenesi ottica idrocefalo rocca antinomia abbrivo castello cariatide lucciolare schioccare manovaldo zatta rampante conventicola manganella satana enciclica sarchiare ferraiuolo puerile autocrate capreolo grillare pepiniera sbrollare birillo sopravvenire testicolo irrequieto porta moli ghinghero Pagina generata il 24/11/25