Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
sovvallo eseguire tavolare melanuro screpolare garzare spinello battuta infeudare ruvido erre lendinella vento lochi stratiota reciproco le ragione sgraffio aliosso moriccia tomba cantone campale riverscio pero staccio melica anacronismo pesta corriere imbandire gliptoteca fastigio stecchetto antimeridiano piattone delatore ammuricare alleghire pastone mascolo rinnocare filossera incutere sbarazzino teoria denso tormenta interfogliare sgarire fanfarone bacio Pagina generata il 03/12/23