Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
fulcro marchiano malandra disconfessare neurosi parare premere guidrigildo casside nipote acervo gasone dittamo parasito scardasso cornalina decretale porpora giubba cautela pila alleghire snocciolare abbondare biglio fondere settentrione savore recedere marazzo capruggine nannolo epicedio racimolo topica sedio pusigno stizza palombo martingala frigidario manca pendere golgota cicca stratagemma pantofola Pagina generata il 02/09/25