DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gluma
gluteo
glutine
gnafalio
gnaffe
gnau, gnao
gnaulare

Gnafalio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 nnfņ'Hn——/M» CS.WA •DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J 2 hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana. clava enologo croccia diacodio giocatore gnostico coscio prace guascherino spuntino comburente issopo mendico istrione graffa denominare espatriare bagno scappino rimpello borgiotto bioscio crogio anguicrinito rocca ormeggiare bollire ornitorinco pulcino miscellaneo sentina prassi diminutivo miragio fiscale dispacciare fioretto fornicare offeso auditore spericolare barba esausto pneumatica civetta passeggiare tratto orbo vertere riedere zibellino Pagina generata il 19/07/25