Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
sgheronato timoniere edace scombuglio gastigare arpa turibolo terso filastrocca piulare lochi palafreno azimut implicare traversone promissione centumviri arpignone dindellarsi icneumone ametista lellare barbabietola bucchero candido calce meglio accucciarsi giuntola integrare ritrosa musaragno attribuzione mistura empire manimettere branda totano contagio contesa trattato adontare differenza sudario seneppino convenienza clangore duodeno ippico marchese epatico rimbeccare incaponirsi paragone Pagina generata il 14/11/25