DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gluma
gluteo
glutine
gnafalio
gnaffe
gnau, gnao
gnaulare

Gnafalio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 nnfņ'Hn——/M» CS.WA •DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J 2 hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana. tempestare burchiellesco smoderare tonfano applauso nasturzio piromanzia sghimbescio sacello cruento ciniglia riga serventese trafitto micolame imbotte storta scapolare disborsare fiume rododendro maliscalco pulcino rivoltare boga ghezzo affluire decantare verretta fetta sverza plagio greppina o fuga amandolata origliere cortigiana responso trasecolare beco pandemo indire inasprire indomito alenare strabuzzare salticchiare erma filaccia roseto scilecca stitico Pagina generata il 19/11/25