Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
fronteggiare imbarcadore sud caule cataplasma mestica sfatare costituisti scannellare cognato ortica rammaricare avvivare agemina zambracca legge lamiera semplice accolito deglutire proboscide blasone scansare indelebile annoccare marsigliese prolifico perfuntorio suocera palombo sproporzione dieci angolo segalone agostaro masnada serenissimo boccino attizzare latitudine doglia pontefice magione imponente corona diaquilonne maccheronico meschino lentiggine rimbeccare discorso asteroide maremagnum baccante Pagina generata il 17/09/25