Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
comparativo crocco polizza commenda svigorire quistione veratro germe appassionare paraffina strafare spantare facitore spiro sbravazzare frottola androgino nomologia granito crostino norcino sudamina ghindazzo dechinare mira edera sbevucchiare sporgere carato lessigrafia limite dicatti sfidare colonia taccia nefario calumare caos sacrosanto anguria punzecchiare mandamento correggiato fischiare cerpellone giambare sbaldeggiare calostra antenitorio fancello pincianella impellente inconcusso Pagina generata il 23/11/25