Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
corifeo citeriore scultura illuvie taradore terratico lutto seniscalco smergo spigo aggottare carico niccolo pialla ascite convitare rasposo epistassi netto sfortuna rivivire papero ribruscolare inveire albeggiare ramogna sguinzagliare fidecommesso volo sismico bando screzio maggio sbuzzare sublocare matterullo esula aurifero bevero lisca babbio impappinarsi chioccare sopruso scienza poffare corizza pozzanghera paradosso eversione impronta pistoletta suggerire Pagina generata il 08/11/25