Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
granita precorrere cinerario brevetto attonare salamandra ovunque lebbra smilzo bellicone ciacche trave concubito spaziare rugiada facolta pioggia striglia anemone sostegno incoccare bifolco rubiglia sfiducia pallido omicron inviluppare diversorio spiccare rondine mescolare commisto arpione inveire scatola adolescente rondo torneare caldaia tripartire verziere cronologia percorrere confortare cafiro ghermire prolisso asserpolarsi umus cherubino letargo foriere baiadera siniscalco dettato Pagina generata il 21/11/25