Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
scalea ditola ingombro chiappa desolato esercente egli coglia berleffe accomodare offrire frullone pretesta strapunto mislea stentoreo sirio acquaiolo argomento drammaturgo vertere mansueto galbero perimere controllo serto protrarre incamerare acqua enunziare ilarie taccone uncico cerniera rezzo peduccio guanto causidico bireme progresso diffalta edifizio favore tane spalliere salvaggina chirografario entrambi sarchio posata ammuffare nuga ostrica rappare nomoteti paggio Pagina generata il 12/11/25