Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
smerare vascolare graticola primiera dibattere influsso sambuco ovidutto mastio paracleto palafreno parola solino accondiscendere fiorcappuccio serpere peverada astringere compartire abbastanza antidoto ingabolare unire immettere presuntivo suggerire ratificare infrangere sfiorire improntare corretto moro gettata istigare sgarire torsione pappardella giusquiamo ricorsoio utero detta melena schiarire oppio mozzo demolire Pagina generata il 28/11/25