Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
attendere evirare presciutto nonario immediato incognito burnus latterini collegiata reperire sottintendere carena smorzare squittire fama cura saltaleone bugiardo croma liccio banderaio ieratico melope cadenza psicopatia versiera avvoltoio graduale essere usolare gallonzolo guaj citrato costumanza spinace omissione linceo tesmoteta articolo le deposto disincantare marciapiede periscopico upiglio sofista spropriare tracagnotto zendado regia zar Pagina generata il 15/07/25