Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
maliscalco metafrasi possesso esportare rutilante gigante pottata sisifo sgrovigliare igiene stereografia allappare provvisione infeudare uncico salticchiare sacerdote meliceride raccomandare roba pandemo ralinga cassia pusillanime basire ammorzare scombussolare sturare sfincione tesi frangipane ciuco fermento rugliare spreto afono cavatina ghigna capovolgere ribotta bisnonno acciaccare perfuntorio decezione colendissimo disattento ceppo prosit calafatare ottava giubbetto distrarre valso Pagina generata il 12/09/25