Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
addormire portolano apoftegma filarmonico mimico isoscele lessicologia allenire scatenare rigore chiedere doga fatto uva stomatico eliografia listello spedale scortecciare mondualdo bivacco portolano mulo sfumare gente babbio marittimo effetto guancia diascolo fulcro bonetto evaporare mortorio lago succingere ettogramma lanificio scuffia prefisso segnale rinfrancescare igiene nautico limone attendere rimessa eufemismo massicciato ambulante pellaccia configurare amorfo risplendere Pagina generata il 16/09/25