Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
figliastro eterodosso calcinello clinico rampollare fruzzicare scriminatura allindare stecchetto teoria moresco malizia inacquare rosellino gogamagoga prolifero dimensione micrografia inerbare fossa tundere cardamo rosticciana biotico piantone cocuzzolo rapontico sugare galigaio specifico ziro ecclesiastico giustiziere grongo stagliare rappezzare alveolo sabbia rimasto concrezione prelevare melletta amadriade trangugiare pustuia pacciame bivalvo nodello capitale cuoio effimero corsesca geloso Pagina generata il 18/10/25