Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
formentone stretto fancello minestriere incoare nostalgia sublime giava annuario bucintoro spaurire piliere bondo calostra salamelecche pernacchina frigido pegaso affidare paonazzo fiasco sorta barbera veemente parafrasi inferno lupino culmine aguglia olmo isola aita eliso secesso giaco to foga tipolitografia convolare umbelliforme scanalare cancello brigante presbiteriani scapezzare cali strufolo duolo decotto Pagina generata il 02/11/25