Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
basire endogenia distorsione imbottare repudiare gronda stoviglie congresso micante trasentire sbergolare fiappo quilio spettare sparapane inciprignire fanerogamo cicogna sperperare saturno sbiadire bronco lacchezzo zoforo februali chirografo matrigna sismografo tigna sgravare ermeticamente propalare patito ressa culla decomporre sgallare omo malannaggio calmiere stecca aggricciare anadiplosi raccozzare eccitare calibro ofidi espiare espurgare interrompere bertone bollettino marmare ladra Pagina generata il 02/10/25