Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
sciame idrofobia brunire scandaglio senato segregare comprendere agrimensura frisinga smanicare sparare purulento tasso venerare mammella incruento viluppo verdone campale altare sconcertare sapa giaculatoria grongo sciabottare boto pece scornettare approcciare coincidere scavalcare porta rabbuffare alticcio dulcamara atticciato rigoletto garontolo seggio ligio disio clivo respiciente tignuola dispotico totano dindonare falcato strampaleria aliosso veglio gonna caluggine Pagina generata il 09/11/25