Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
spolverare negro rugghiare giavellotto scarnescialare eleusino rigare frontista origliere diatonico zincone indolirsi coppetta fraterno rimasto commettere parvente spiga scompannare delatore fetente mancare residuo rumare ora graduale nastro cotennone fioccare sibilare picchetto claretto pazzo smontare arsi agarico rapire nummiforme prora ferriera strafinefatto ricreare capogatto f cogliere succedaneo fattore diamante chermisi pescaia passetto revalenta stanca Pagina generata il 12/11/25