Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
ortoepia metropoli termopile dileggiare ambage mortella prelibazione madre affare cialtrone violina ossido istitore asfissia ratania interfogliare scaldare contraggenio spicciare desolato laude oliva agiare bussola spiccicare posteriori traversare martora cogitazione bardo imporre timballo carbonari morfina sinuoso sirocchia triciolo citrato oro spinace teschio eschio ramatella fandonia depurare lupia colaticcio apo litargirio maglia traviare vacazione margine salamanna paragramma Pagina generata il 13/10/25