Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
mite gocciola albumina mercenario mania fisica mogol bicefalo felino cerna saturnino ciana inviluppare desuetudine eddomadario sismico conterraneo calomelano senato biisaoco snaturare infesto scoronciare camoscio siderale friabile gargia infingere intorno frullana candi beffare cutaneo iadi sororicida aneto reliquia saldo piumaggio sorteggiare spagliare autopsia cachinno cittadella gonga banchiere minchia rintozzato Pagina generata il 09/10/25