Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Aggett. === lai ORATŌRIUS da OKĀTOR oratore (v. Orale). ed eziandio Componimento poetico in dialogo, il cui argomento č tratto oratōrio 1. Che ordinariamente dalla storia sacra, per cantarsi in musica con accompagnamento d^orchestra, o in chiesa, o in una sala, o anche sul teatro. Se ne attribuisce la appartiene all'oratore. 2. Sost. (lai. ORATŌRIUM). Piccolo editi zio sacro per andarci a pregare, e viene in tal caso da ORARE nel senso āi pregare (v. Orale)', ed anche nell'uso Congregazione di persone divote, che formano una specie di monastero e vivono in comunitā, ma senza essere obbligati a far voti; invenzione a S. Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio.
nettare incudine mesto sciacquare cingolo mormoreggiare legume delfino traboccone vignetta portare poltrone parvolo trottare circuire pediculare avorio fisica ombrico accorciare orbare zar truccare folaga vilipendere bibliografia fetere carpine varare sbacchiare comprimere incivile memma frenologia seneppino terraiuolo sorto aerodinamica scarlatto crasi calibografia meglio tirone tetralogia beco attribuire scollare diminutivo affegatarsi badalone visibile desio docile vacillare sanguinoso sbiancido Pagina generata il 15/07/25