Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
il verbo fr. gager dare in pegno e i comp. dal got. VADI (a. a. ted. wetti, mod. Wette, ani. frison. e ang. sassŧ ved) pegno, cauzione, promessa, onde GA-VADIŌN promettere con pegno, === Vant.fris. vedja, mod. ted, w ette n dar cauzione, metter pegno, scommettere [a cui risponde il class. lai. vas===vads garante^ va che, venendo raccolto dalPav versarlo, valeva gaggio di combattimento, dar i far sicurtā, va di-m ōnium sicurtā^ e ^mw.vaduti o vadoti, letton. ve dot riscattare, di gettarsi in segno di sfida un guanto, gāggio prov. sp, pori. fr. gage [a.fr. anche gatge] onde liberare, che č quanto dire pagare il pegno]: che il Weigand trae dallo stesso ceppo del got. VIDAN == a. a. ted. witan, wetan legare, en-gager impegnare, de-gager disobbligarsi: e di cavalleria. E di vero giā fu costume tra gli uomini d'arme dal b. lai. VĀDJUM [per la via di Provenza], congiungere (cfr. Giure e Obbligo). Pegno; ma si dice ordinariamente parlando di cose di guerra e questo ossia, promessa, impegno di battersi. Vale anche Salario: che č la. somma che si paga al seguito delPIn-gaggio. Deriv. Ingaggiare [== 6. lat. invadiāre]; Sgaggiārsi = Svincolarsi e indi S p a eciarsi, Affrettarsi.
cofano sfracellare postulante traballare estate vacanza combinare superstite gravezza filatini bruzzo senile pecile sismografo volgere fumata palizzata stratiota sostenere violoncello litotomia azienda mussare palancola pensiero biforme sfacelo sorbo vincere mito natale colmare quartetto alagi parodia marzapane svanzica disunire mito infusorio guadare meandro metallo flusso disutile burbanza visconte ardito aderente pulviscolo commensale spoltiglia gonzo trillione Pagina generata il 18/11/25