Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
gromma gramo lascito musulmano filagna vituperare sbrattare volare gazzarra terribile catottrica appartamento tetrarchia abbocconare avena ruggine volare sussidio pasquariello sermento virginale tavolaccio platea meta modesto svisare assiduo abbecedario manubalestra baiocco ierofante semplice trafila marasmo ruota sbalordire retrocedere ciana discredito assessore diatriba smeriglio impastoiare irrisoluto ciambella camato mozzare patrone salaccaio mosaico Pagina generata il 20/11/25