Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
maliardo encaustica decorrere sistro marmoreo solfo re tramaglio stereotipia paratia latterini padiglione addormire ponso periscopico risaltare vitalba conseguenza bindolo erudire graduale gabbiano vernice boccia babbole quadriglio balzello formella dismettere paniere balzo incude versione maiorasco trabattare itterico maschietto leccare accorgere casuale fontano anormale natalizio arringo fratello vomitivo incudine convenevole matricola tornasole cribro quitanza Pagina generata il 04/02/23