Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
diffamare sbarazzino tarpare carrozza gagliardo treppicare falavesca raponzolo maneggio tellurico bianco arma estuoso filomate flessibile convalidare lumiera madreperla maciulla prolegomeni imponente impiallacciare iperemia epistola rumare tuziorismo energia persia rosa gorgozzule giaconetta strampalato postergare capitudini colto agnusdei criptogamo mattero cancelliere saziare succiola soverchio galante bistori millesimo rorido fido offensore egresso ostensibile assidersi paese dischiomare Pagina generata il 13/11/25