Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
belligerante arranfiare imbrecciare girino annuire cooperare riversibile decagono nuocere giustiziare mulinare scorbutico focattola allucignolare abbrivo impuntare risegnare laudese mansione imbastire esorbitare scipito gemicare camangiare gargana ugnere fescennino molinismo bigutta merio palliativo uncico sauriani ermellino marmo arduo sacerdote galloria psora piazza sentacchio bretto rodere gallozza occhio infusione carrareccia traslato schiatta inclusivo scusare frammassone cavedio Pagina generata il 09/11/25