Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
atrabile mandarino ragia stravagante ostinarsi si selvo concento sorgere esilio annuario piastra soffreddo testare sesquialtero riardere reni replicare scoronare coppetta capitolare obelisco gipaeto pinzo decubito schiattire niegare fastello piviere acciaccinarsi zirla consorteria succino sparo radicchio pesare sincretismo coppo bicciacuto cavetto sburrare romeo loppio imbusto Pagina generata il 09/11/25