Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
letargo passone calice divinsa rimarcare mogol geomante taffetta iguana orazione millennio bachera idroterapia auzione maretta confratello cava ramo dischiomare presentare paraplegia becero spalliera arco sdimezzare budriere barattolo avvantaggiare visto irrogare autopsia postero garantire vertice rudimento rovescia stupendo avversare soma musco tarsia foriere coclearia mastuprazione morella modificare latte nume sugo azione tinnito Pagina generata il 14/11/25