Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
parafimosi canna petalo incarnire frascheria ufo ovviare trillione palladio arista chiotto turbante grillare uncico vali serio pispola sorcolo sostanza mattoide lunazione mirra inconsulto rivestire corolla beneviso pegaso meteorolito trasportare folletto mandracchio avello scoccolare gazzarra tenia chioccia olivagno tarida adottare falo brocco mio rammemorare pioggia taccone cinedo divozione fissazione Pagina generata il 16/11/25