Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
diapente fattore festino cauzione congestione stamigna castagnaccio uavvilire nave lustra presentire spirituale pimpinnacolo pasco pedissequo risapere macca identificare rincollare mammut mentre vetro lasero sbarazzare voi balaustro re assoluto scheda ruota sinedrio rigido tegumento voce accoltellare osare sagrare reintegrare metrica pannocchia appaciare attorcere sire ospizio minuta raccattare sessagenario tomaio bordonale chinea Pagina generata il 24/11/25