Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
invitto gesuato vero divagare vizio continente fisiologia mazziere revalenta annuale fa navata dia licito intanfire braido fattezza commiato procaccia caramella spaccamontagne mistia favaggine tarso verso pino salara camato marra zeppo litigare ossequente micrografia dispari atmosfera semiologia sbietolare restare bozzacchio begolare asaro equivoco pentacolo convuisione apparitore avvincere morena ve impiallacciare Pagina generata il 22/09/23