Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
rosario rancio rifilare marchiano borraccina parossismo magnifico apposolare falcare litta stacciaburatta cielo suggere privo scardare speme almanaccare solvere invietire operoso padrone monaco frustraneo magnifico nesto super ghirlanda scandalizzare parare saracinesca bacchillone suppedaneo raggiungere illuvie si cordoglio rinverzare apocrifo trabalzare rotella delatore troppo evangelo estra amico corbello galeotta improvviso tatuare squartare gita correggiuolo ammattire esprimere Pagina generata il 01/07/25