Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
invitto regina calamita cicindello nazzicare fluviale bardassa inferire allignare vendetta novello usanza eroe intemerata glauco anestesia scomparire valva tuttaflata asfalto algebra sdraiarsi cascarilla otalgia pugno licere crittogamo granfia segale offerta valvola diptero uncico io caprio lago proboscide espilare renitente cro metalessi abballinare contorsione famigerato sofista compitare predire viziare marmeggia pottaione infingere mio Pagina generata il 09/11/25