Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
catapulta fardello per commenda burnus inalberare piede cemento vescia ramadan camedrio favule vile premere vivace perizia addosso colombario ordire prillo mesenterio parietaria capitolare fagedena parentesi raffigurare tecchio apotegma ardito febeo impedire amaricare impiantito pescare trattabile piliere monaco istesso rinquartare sargia saia ritrattare gastrite pantalone rabbia nefritico giargone collare attestare apposta lato teodicea accattare Pagina generata il 18/10/25