Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
trapiantare stabile direttorio falcare sfoggiare seminare quintessenza bucintoro apofisi assumere sbofonchiare alticcio boia sconcludere ricoverare esco drappellone corrigendo bigello sistole belligerante ira fusciacchio fremere sampogna rappaciare siderazione giurare manfa filamento cid scozzonare idrometro martedi alluviare affine rattina tramescolare frattoio salterello sindacato lunula pizzo sabato cerotto colono libertino voce perche presacchio macogano arbitrio tempio Pagina generata il 15/07/25