Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
composto balia anglomania eolio bietola depauperare garbo egida pottata spostare drudo timone impavido orma caustico selene filipendula gravare pietanza volano alcuno debellare baro palischermo saldo tentare serenata escavare filologo ginestra fiamma dite modine zana energumeno esecuzione sergente semaforo contingibile smanicare finire lira flogosi rastro felino disconfessare soffregare ieri toma toccio tesa Pagina generata il 19/07/25