Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
abitudine pruno ciclamino golena ottalmia liturgia squagliare albinaggio cascemire granulazione sventrare contratto t indulto frustraneo sconsigliare caporiccio ossifraga zirla bastardo tremare iupanare marciapiede parabolone mandola frassugno laudi manovra catacresi arrotare sorbire ghiaia slazzerare uniforme moggio rimunerare beccaccia gorilla vecchio insano amandolata zanzara parentesi parco immemore intersezione erbaggio papavero fosforo vimine sgraffio prillo discolo Pagina generata il 25/11/25