Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
confidare protocollo psicologia partenone mammifero scandaglio transatto tafferia pube cotticcio infrigno parificare sarrocchino gleba madreperla nozione svignare bandone pallesco angiologia barcamenare assortire canto belladonna rappellare vendemmia maneggiare mescolare pugilato spalancare rimasto roccetto antipodi carpo turchese matterullo frenologia fuocatico zigrino corno bara metalloide retroagire ciurmaglia grecheggiare rubinetto aretologia bizzeffe caperozzolo redibitorio parpagliuola cospirare Pagina generata il 24/11/25