Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
vivo pavoneggiare convitare anemoscopio cintura masserizia sommergere mordacchia abrostino reclinare piumaccio inveire spilorcio dubbio infortire pantalone indefesso angelo agghiadare platonico legare martedi scotto pericarpio malandrino somatologia baccello tracollare immedesimare quasimodo scoronare ghisa parola elettrico rotella pispola olimpico confidare incogliere germinare anniversario selenologia screditare meditullio ammenicolo manto trismegisto squadro squallido filare ebdomadario spoltrare avallo porro calestro Pagina generata il 24/11/25