DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

licantropia
licciaiuola
liccio
lice
licenza
licenziare
licenziato

Lice




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso. estraneo auzione curia taccare musarola scalcagnare abisso treno ciprigno pardo ridere sboffo plaudire discettare tortuoso mallevare gattoni gufare levatrice burocrazia segolo mortaretto brogliare ricino prologo isagoge fratria messiticcio figura bisaccia spalletta tale pantano panareccio puntale velia scorreggia truppa inauspicato sopire istillare pozzanghera sotero fia rigatino abbuna remittente pandemo confondere morganatico antimouio cuscussu smangiare rapare Pagina generata il 19/10/25