Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
oppugnare colimbo pasto dismettere dimostrare pieggio xilografia triforme ammaccare sonnecchiare banale precauzione pattino tridace coerede sgraffio inveterato coronare requisizione buggerio assodare cazzotto divariare ciaccona strigolo braciuola scolta bengalino incalmare impecorire mimmo spermatico simbolica nizzarda mezzadro concomitante consenso ustorio nuvola bivalvo lucro graffignare ancilotomia collera incastonare colon costui avo istiologia dibruzzolare stazzonare ferrana consegnare Pagina generata il 27/11/25