Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
scarrucolare manucare idrometria brandello gallina raccozzare orsoio prefato ciocca ibrido consorzio intercapedine infortire brincio stuzzicare fantaccino cerretano corrotto infra cosacco zezzolo nitrire re mantia pescare rigirare valvola cioccolata uri disagio gruppito marittimo imbracciare stecchetto omoplata esplorare natta insalare necroforo infiggere acconigliare capostorno rabbia simbolica pirchio aere radere strabalzare schiccherare disinfiammare disseccare mefite adelfi chiurlo disordine malandrino Pagina generata il 28/11/25