Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
zugo verde mentecatto mugavero rappellare traboccare nativo sagoma tablino infuturare caporione malsano pezzato soprassustanzia renuente nevola antilope corsetto rabbrenciare etite manifesto tagliuzzare grinta quisquilia premio coppia elettrico ulva ambrosia flotta carnesciale imboccare prelibazione orbicolare astemio plaga rincagnarsi spigo scaciare martello disusare corea antemurale restaurare fiordaliso epsilon presidente elettore capestreria antelmintico atticismo aggraffare Pagina generata il 10/07/25