Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
poscia iperemia periglio stazzo contegno capovolgere finzione subisso angustia impennare cadenza scheraggio acanturo guardiano remigare svicolare melico bieco mussare stilita litigare sopire ruota cece iusignuolo arma premito mucchero stasi sbaldanzire storiare alacre ano eureka contravveleno strombo ignivomo silvano spodestare lecito dindonare strombazzare quanquam riverso fricogna loffio trasaltare vile sinodo blasfemia Pagina generata il 22/11/25