Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
ottaedro arrampare roccolo bracone prenome cocoma bisogno naso amo maestranza veto innocente sigla esagono acre fegato venereo fanfulla sbatacchiare evaso la rigno convelle scattivare furtivo efflorescenza copertoia dritto catottrica iattanza cinerario minotauro assegnare chincaglie diamante inabitato rifischiare sbandeggiare laurea rivista teda diplomatico cianfrusaglia gnomologia slazzerare falsetto vorace trama chermes focone avvicendare barda zitto svelto Pagina generata il 02/09/25