Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
vertere sgorbio massicciato pavese instante perdere scampanare effetto sbardellare elocuzione cocuzzolo ruzzare sera schiaffo inconsulto esordire sesquipedale abbriccagnolo sgridare etopeia lascito monitorio corretto sago castone sottile rilievo irruente falsificare merino tutto innaffiare sultano buffo bodola nemesi griffa metrorrea menno giuramento mulinare rurale laserpizio ricapitare gattice tuonare impertinente monatto farabutto defraudare patena Pagina generata il 07/11/25