Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
scollare gorilla eutecnia giaculatoria maniero budlenflone covile fido idiosincrasia loppa avvisaglia loglio esasperare cardine angolo pace tranquillo trofeo congratulare fruscolo zizzola incroiare piena macilento sgheronato acconcio brozzolo latore refugio spiumacciare decembre diritta sbrollare casuploa sedare duodeno capperuccio alluvioneu dimenare asta ganimede sgualdrina morena diacono festa programma teresiano stemperare mercimonio padre coppa storione enologo Pagina generata il 06/11/25