Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ochio per accennare qualche cosa. Deriv. Strizzata-ina; Strizzóne. Jcuni strizzare dial. lornb. s t r a e i a ; a. fr. stracier, mod. étrécir, retrécir: per da riconnettersi al lai. TRITUS paricipio passato di TÈRO trito, pesto, colPinermedio di una forma *TRITIÀRE e preissione di una s; ma sembra un invece da TRICTJÀRE == EXTRICTJÀREJ Supposta òrma frequentativa di |EX-| STRÌNGrF^RE ormata sul supin. |EX-[ STRICTUM stretto. Stringer forte una cosa specialmente per premerne il sugo. — « Strizzar l'occhio • = Fare l'occhiolino, cioè Stringere
antecedere competere sbaluginare predisporre misfare aitare chermes posto retroattivo zizzania pinaccia morbifero fiscella accennare bottacciuolo rana acciaccinarsi acquavite catorcio immenso sintassi novennio equisono incoercibile frastagliare rampare statario flebile logaritmo terrapieno leva zambracca scapezzone raschio siluetta metrito calare falarica ottenebrare manganella cembalo alchimia insettivoro ralla incriminare incudine bisnonno stramonio bretella stratiota Pagina generata il 07/11/25