DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

strisciare
stritolare
strizzare
strofa, strofe
strofinare
strolago, strolagare
strombazzare

Strofa, Strofe





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 volgo, mi volgo. Per ben omprendere il questo vocabolo ccorre dire che gli antichi nel cantare nni davanti agli altari degli Dei suole- ' ano volgersi prima a destra e poi a siistra, per imitare stròfa e stròfe dal gr. STROPHÈ (pasato ai Latini] che vale propr. atto di voi'ersi^ da STRÈPHÓ moto dei la ragione di cieli d;i )riente a Occidente e quello contrario egli astri, e quindi recitando 1' ultim»orsetto fermarsi e calcare coi piedi i nolo, per indicare la stabilità della terr^, h* bene il primo moto a destra dissero i TROPHK giro^ quello a sinistra ANTITROPHÉ contro gzrOy e l'atto finale disero EPÓDÒS dall^accennato batter dei piedi spl sotto e po^s pzede^ ovvero perché av 2 Nei dramm si disse « strofa » ciò che il coro cantav volgendosi verso gli spettatori. Oggi significa un numero determinai di versi disposti con mento. l'inno IJEPI dopo e ÒDE canto\. un certo ordine norma, usato nella poesia lirica, e che s ripete a intervalli per tutto il componi Cfr. Apostrofe-o; Catastrofe; Epistrofe; Strabc Sfrombola; Stroppa. ipogastrio scultore croccante bucine spicciare seminare cruciare pasquariello sirte cascame intervista sterile tramescolare lana ascensione semicolon pappuccia gabinetto soprammano georgica scappare rancore bazzana mandracchio mestolo burocrazia costituisti pudico scacato frangia agave emulsione calandrino convolvolo raccomodare nespola abilitare disanimare dissenso mastio cariatide settile osanna salmeggiare terzetta placca vomere apocope inebriare sedare savore popa scorreggia Pagina generata il 19/11/25