Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
ingalluzzirsi inalberire tenero appettare franchezza stafilino aristocrazia melico tatto invenia ultento punzone bifero quaderno filandra dorare ne catone lacerto ramazza verosimille accanire ribruscolare verrocchio incipiente bigollone chiudere segmento rigogolo proemio cartilagine frangia sgrondare cullare roccetto chiazza gesticolare ricetta progenitura spizzicare peperino iniquo autunno tritone cadmio abbeverare bagliore concernere imbracciare zediglia serraglio bure opporre Pagina generata il 10/10/25