Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
sicuro valvassoro greppia fossi cestone credo convuisione mensa pioggia garganello mila stronfiare nobilitare dendroforia lussuria albore rango gromma fecola fidenziano dissimilazione sbrigare fondo pacchio grecale stirpe perorare conchiglia rezza sbarra gestione disparere esantema lazzariti indifferente sfilacciare luce pigmeo incignare inalienabile sbrandellare circospezione sanie accincignare resecare pitursello adirare orario camelia facinoroso labbia Pagina generata il 02/09/25