DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

davanti, davante
davanzale
davanzo
dazio
dazione
de
dea

Dazio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 certi tributi si davano al principe ipontaneamente, ovvero un dato commerio, dāzio a.fr. dace; a.sp. dacio: dal lat. )ĀTIO il dare, Vatto di dare, perché perché, contrarianente alle imposte che colpiscono neceslariamente il in )i'ima cittadino, si paga in certo nodo spontaneamente da chi per propria elezione vuole compiere o introdurre o trasportar fuori una aeree e simili. — Tassa che lo Stato o I Comune pone sul transito, sul commerio o sul consumo delle merci, Deriv. Dasiābile; Daziare; Daziārio; Dasičre Dos ter o. ragu pispola settimo avido mulinello sorvolare ditono portare sterzare praticola diana irrompere re bretella pediluvio sonetto montanino caparbio tavolino nano aggratigliare virgulto ipocrisia palmario boaupas assumere febbraio ira calderino terragno avviluppare anagallide gaia alcione cinciallegra codirosso superficie pruna indizione defalcare municipio seminale stremare salmodia ruzzolare rapare starnare indelebile gremire celidonia meticcio grilleggiare premere gramolare Pagina generata il 03/10/25