DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

davanti, davante
davanzale
davanzo
dazio
dazione
de
dea

Dazio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 certi tributi si davano al principe ipontaneamente, ovvero un dato commerio, dāzio a.fr. dace; a.sp. dacio: dal lat. )ĀTIO il dare, Vatto di dare, perché perché, contrarianente alle imposte che colpiscono neceslariamente il in )i'ima cittadino, si paga in certo nodo spontaneamente da chi per propria elezione vuole compiere o introdurre o trasportar fuori una aeree e simili. — Tassa che lo Stato o I Comune pone sul transito, sul commerio o sul consumo delle merci, Deriv. Dasiābile; Daziare; Daziārio; Dasičre Dos ter o. abbruscarsi martire magnificat auriculare dolco platano borgognotta acciuffare imbarrare scalcinare moscio enfiteuta trachea borzacchino auletica trierarco incallire manifesto palanca runico capello alquanto pregustare dormiente grosseria ciuschero banchiere pingere poggiare canefora odio tassetto leucoma selenite crostare orale fossa turchino prostetico alloppicare trefolo disingannare denaro attorcigliare efficace rebbio credo ramolaccio sei fogo socchiudere cranio guasto avello cavezzo Pagina generata il 10/10/25