Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
saracinesca protozoario scusso ninna annullare cagione brigante cesta luccio estricare anitroccolo licopodio amb briga orgasmo modulo sturare finetto manifesto precipizio uguanno commissario agguagliare aggrampare avventare affetto illibato museo impappinarsi scapperuccio paleo grave entrambi imoscapo galestro glicerina gomma ampolloso refrazione bimmolle paffuto smezzare galazza sagginare cicerbita devesso buro coratella albero sommista omeopatia Pagina generata il 09/11/25