Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
dionea salutifero gattice massicciato strubbiare dilagare informicolare lanceolare plurale giambare blasfemia ansero balla frinzello dimensione sciagurato diamine ritornello udometro lichene assembrare flogisto cippo imbambolito bighellone augello strosciare licenza dentro tattica svoltolare scandire excattedra sgranellare piattone scarruffare interiezione elioscopio ebbio leva sberluciare ammutolire mattino sbreccare incioccare stravagante galazza sospettare seniscalco Pagina generata il 16/11/25