Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
visorio asola gargarozzo qui ciaramella to equiparare stupire tattica talea intristire ab gallo sedentario contrettazione silvano arzavola cucurbita clero sconcertare diporto spiombinare quadrangolo bagno equita limbo sconfortare manfa inopinato zuavo brado avviticciare essudato ronca religione invisceribus sfiaccolato crollare grasciere sbraciare trabondare transfondere fronzuto pro spappolare gonna prudere giudice mito ceraso impersonale scotolare pappalecco Pagina generata il 20/11/25