Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
pretermettere snicchiare palio rosolaccio svelare galazza chepi lasagna difilare circospezione mondezzaio sardonice anelo diottra unto infiammare attore lignaggio fecolento vanagloria vanni disavventura attrappare brenta semiologia imperversare sacerdote valido inalterabile bucintoro sbiluciare appisolarsi bisavo reziario allingrosso marmaglia cotano recezione anguria grembo pedissequo ferza baiuca scanonizzare grappare rudimento carnaio matterugio broccardico migliarola guardingo Pagina generata il 12/10/25