Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
preambolo magnetico genitore utero mazzafrusto cedronella oscuro crisalide stintignare petardo accappiare astrologare spulire racimolo berlingozza forzioria mazzocchio salvare urea tibet postero gommagutta raccolta rosignuolo eversione mandola sbizzarrire noia pateracchio pregiudicato convincere stipare sezzo disciplina scudiscio aligusta fidare translazione trascegliere sismometro susurro risaltare schiarire bisnipote contra auditore sconfondere incivile acconsentire inebriare Pagina generata il 31/03/25