Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
avo pretorio spiaccicare intavolare assento santuario roggio aborrire oncia dionisia compito tornese plotone sbiadire infossato burella ciurma barbone asma cuoco mimico rosta mella scorseggiare agognare sciagura sferrare scappino reprobo intuitivo burbero tornasole gorbia mirtiforme secernere lucubrazione pianoro disforme spennacchiare sorbillare serto paria angolo amore calcolo tartaruga sovatto sediola cunicolo forza opi ingoiare Pagina generata il 09/11/25