Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
incapocchire pentateuco sbronconare manzina molle flanella suntuoso rigare malo malvagio mestolo vinciglio alessiterio ginnastico risonare tridente campare lurco podesta turgore rastiare bianco allassare orbo vago eloquio conterraneo sciorre spillo nafta nestore seminare colombo consiglio risplendere velluto czarina allegro ordinazione austero chiragra abbordo riscolo aggomitolare razzumaglia spanna parvolo strizzare memore ladrone manteca ardesia Pagina generata il 31/03/23