Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
butolare muschio molo convinzione sacerdote salvaguardia frignolo sclerotica scompannare broccardico esagono contrabbasso ebbio cimasa turgore magari particola mencio manesco bruzzo stravizio ingratigliare catalogno anfratto fratricida salep canna sedile celeste sufficiente targone arrangolarsi caffe cosmografia foriere deposto commentare palmea apotegma caldeggiare denigrare presame redivivo centello concilio verza fantasima quadriglia dipendere voglia falla zincone paraselene icore Pagina generata il 08/07/25