Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
compieta sfiatare piumaggio zeba papero rogito cucinare rovescione sbarbare licet tollerare sessione plurale divinizzare suspicione freddore impaludare manesco reprimere figulina vescicaria bandoliera pervenire ricordare afflizione sghescia scovare carota garetto spiluccarsi affiliare presentire fallo ditono testa altro corruscare mammut poggia maneggio vette ambulante pangolino starnutare inastare raccogliere colosseo lacche amanuense osteologia coscritto orizzonte Pagina generata il 02/09/25