Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
sbozzacchire adulterare diguazzare vestale complemento ulema rigido vischio birra pterodattilo disastro stupendo guardiano celia muggire fino posizione sei troscia forese tramestare buaccio fratricida micologia malizia gassogene coscrizione empiema pericardio conseguire esitare romore verecondo ciottolo ritegno mitera insano terzino irsuto pomella cormorano epistomio ciascheduno prono scena sgorgare scomuzzolo nittalopia veronica Pagina generata il 08/11/25