Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
allogare tralasciare pandette embolo controsenso catacomba edizione melote terremoto giargone chiesa cavallone appassionare intermedio frangia miragio lugubre frale sessile roccolo riuscire cerretano espandere smacco serraglio fulvido plurimo sestile pisside broccia congegnare provvista escluso guancia confetto porco foia nautilo baobab dissuggellare nappo contrapporre addebitare soprapporre scorbio patrigno bollo ingalluzzirsi difficile millepiedi coercitivo volume proficuo versorio Pagina generata il 25/11/25