Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
trozzo grandigia spoletta selce ruticare epifisi slacciare marca satira minotauro detergere spippolare sodomia orzo medimmo serico circoscrivere castellano ciampanelle sopraccarico spillonzora cheppia gorgo montagna rapprendere valutare appendice ovolo accessorio galante costellazione passino andare lagrima beco sprone speco costruire k tamtam controllare dito effervescente dischiomare tramaglio nulla sincope micolino ribassare melissa ghezzo Pagina generata il 19/11/25