Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
cempennare langravio soggiorno statore convergere canestro nevrosi fieno libella emiono statista sanguinario ventaglia alterno acanto toso equinozio gesta ovvio fronteggiare circuire allettare battifolle merlo plettro guernire breccia licito batterella volgere onorario reato orbita metalloide pancreatico scoria scombuiare baionetta saia broccardo gracimolo terrestre mitigare scapponeare cagnara acertello liana zirlare olla schifanoia ano Pagina generata il 11/11/25