Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
scalare placenta sedio disagevole requisitoria turma ieromanzia avanotto traguardo mai eccezione fitozoo compagnia monottero pedone farro scandella screditare visuale vice gladiatore imberbe bulimo filosofema inferno gracimolo alloppiare guinzaglio solito arrampinato infortire cicoria disbrigare affrancare erratico glauco nugolo svolta uguale oprire imbalconata rientrare navone ranella farragine soppanno lesto orbaco congio crasso Pagina generata il 15/05/25