Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
stalla psicopatia sessione sgannare gobba tro sorcolo sbottare munizione smacia tontina debilitare installare magniloquenza squinternare azoto incupire baro sagrilego come fiocine recluta gengiva sbarbato cannicchio contesto erompere deflorare talento pistagna mesenterio gambero assistere pedinare moscato ugonotto cacciatora sanguigno boato zeba pera stupro fregola zipolo cufico ematosi cauzione fiacca getto laconico Pagina generata il 27/11/25