Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
disteso linfa zecca compatto feroce periostio ninfomania gradevole rivolgere infierire guadagnare piuma dissimilazione rivoltella calmo battere turchetta crisolito desto conguagliare divisa cica leso novembre puntale inforcare raffinare bocellato camangiare prefazio tenzone vermicoloso ave gaudeamus garzuolo abbordare pago otite peduncolo cecia intronato ipercenesia trochite trafusolo tanatologia indossare piaggiare emerobio cadmio falena botto carniere anno Pagina generata il 07/07/25