Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
smodare permutare immediato enterotomia propalare staccino ecatombe rana emungere cioncare grondare lodo pino crestaia mucchio fato cinerario tortura aggraffiare rondine cipriotto persiana oberato carmagnola aggio immedesimare purgare miniera tasto coccia cipresso allottare congresso ostiere amnio allineare frontista picchiare pacco offrire rinnegare papera rebus staccio misura carpire pastone pseudo subbuglio cianfrusaglia girigogolo glicirrizza fricogna Pagina generata il 12/11/25