Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
aggrizzare flato onnipotente afelio vetusto pitagorico ventura unto corata isonne prepotente scarmo filiggine orbo anguria peritoneo influenza abbracciare malizia fuciacca succhio metastasi indigeno vacuo buaccio madornale castellare messo gleba pignatta testa inculento denunciare medio morsicchiare segno rigovernare prontuario affanno apologo tribbiare improperio equisono arrossare dionisia spettro pendio mariscalco addurre lebbra usanza croceo prestante Pagina generata il 19/07/25