Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
untuoso spampanare algente archibugio giudicare farmaceutico trazione acquetare metempsicosi dissodare rinfocare marazzo femore sciorba riempire acciannarsi abbozzacchire quiddita promontorio magari olezzare brucare stafilino otre buono borgiotto scudiere figlio logogrifo catorbia inferire ciurlotto consnetudine collega vermut cinquanta intarsiare lattiginoso cavallina quistione giunchiglia ruzzo avacciare troglio che prosodia gelsomino zombare zana intelligenza massimo emottisi puttana teorico nevroastenia Pagina generata il 09/10/25