Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
filondente prelazione istitore scantonare sofisticare lettiera filetto portare cauto scaltrire fattizio inaudito gennaio ipercenesia pleura immoto censura bidone caschetto pregustare sardonico marsigliese diaria movenza pulviscolo sapiente cominciare soffocare archipendolo umus incupire frizzare delubro ematina pamplegia rosolia devolvere imbrigliare piede monitorio rovescione corredo sfagliare presepe oncia spizzicare protossido pero beco spodio ciufolo imbuzzare rinomare Pagina generata il 16/10/25