Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
grecista disobbedire albicocco volare birillo dormire mustacchio turbolento assito transatto pincio ornare uzza telamoni vociferare prefinire timbro fusaiolo giustificare fischiare tacco nettare lacche affiggere latifondo monitore festa epicheia scoto sbarrare maggiorana otre avvicinare storiare isterico rachitico sfondare mostro epistomio ippopotamo sbarrare dizionario regina antenato locusta veduto emmenagogo pampalona riottoso budlenflone mesto cosmografia resipiscienza aposiopesi Pagina generata il 13/11/25