Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
minutaglia cingere fingere mistral minorita avorio chermessa stritolare carpita ossesso ginnasio vendicare loppio famulatorio accapacciare endecasillabo rilevare adeso massaiuola gipaeto guado dagherrotipo anfratto barbicare disuria sucido onorifico omesso frappola miliare sgheriglio affanno sconvolgere evanescente barbata ornitorinco isoscele pioppo coadiuvare gru casco scolare massiccio farsetto borragine collirio carpire saziare nefrite pappalecco Pagina generata il 08/11/25