Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
giubbilo iliade zitto avversita giacere pettignone darvinismo cioccia dispartein contaminare frattaglia uberta soldato mattonella zanzara ottemperare vandalismo camerazzo pataccone drusciare cuccuveggia aereonauta imbarcadore clandestino francheggiare diverre screato fucato tanto cappita malmeggiare lutto epigramma bassorilievo zonzo camino preside tartana estremo agave solare rimbalzare arista suntuoso iniezione genere sollo peccare militare fosforo sorso giuso Pagina generata il 23/11/25