Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
missione pescare torace gergo luppolo scarciume parietaria scroto intra equisono felicitare collazione apportare tappa annichilare scurlada conocchia snello borace baccanella imbucare insieme tulipano nomoteti dechinare gastigare riffilo nazzicare barbera inacerbare mitera universale marrobbio sfegatare affanno annali circonflettere gabbro stanzibolo cascemire assalire libertino trasgredire incipiente falange sciroppo probabile enula mostruoso palancola vituperare turcimanno penetrale Pagina generata il 12/11/25