Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
digamma camarlinga scavizzolare strafine scotolare sistema cullare litterale pontoniere vaio materialismo microzoo calco perseguire intonacare ruttare disseminare smaniglia orazione sicutera lizza ammortare plico ghiattire devesso consenso rapastrone copia esame anseatico cocciuto scalpore collezione trabocchello avvoltoio dragonata frascheria pulverulento escretore culla frattura ippopotamo ridondare temperie fosforo bagno screato spiraglio Pagina generata il 14/10/25