Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
caricare scoccolare nocciola bischetto ieri bonetto torsione decemviro conteso esasperare anulare cingere gallonzolo tirso idrogeno arri corteggio misticare esinanire canicola adesione versatile cimbottolare smucciare retroversione poziore tegamo ottativo puntone ciriegio compasso livella sbottare riverso calbigia spitamo annettere teurgia sguardare bozzo none falegname accento scalpore forastico collare dimentare evoluzione probo brillo Pagina generata il 10/11/25