Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
tabi broda stremire addentellato girfalco brenta cronologia eccepire cittadella trascorso cacheroso boiaro obice cotto magnifico fibbia picchiante gile selene ottativo tregenda tracagnotto torbo culatta acne possessione osservare feriato salvatico farabolone bardotto schiavacciare falcidia salico alberese agnello pelletteria lamento madido fardaggio soperchio degnare predicato codarozzo redigere brettine trismegisto trienne uccidere prognatismo zelo Pagina generata il 07/11/25