Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
monopolio deprecare fulcro nervo lanterna ponte privo battologia uberta intanfire voga incarnare pavesare allassare infrascare idoneo vibrione biliemme utopia sperienza paraffo batista balla cempennare ammutire involgere monsone informicolare curia empiema odiare ribaltare rampone dissoluzione mozzare moderare incoare mastangone epifania berleffe mazzone gaio ciacchero scabbia billo trilogia sinallagmatico burletta emiciclo madefatto Pagina generata il 08/11/25