Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
attributo superstizione dilavare proietto smeraldo lapidare rimemorare contravvenire sparare gabbia geranio composito scacchiere bordonale fantoccio laniare alto metonimia attonare incoare balascio bacino agevole vitiligine sagginare galazza talpa ammendare gichero disinteresse crecchia belvedere deita cavolo sbaffiare sortilegio invischiare scardinare encefalo strigolo ravezzuolo talamo salterello adunare mente pulire bordonale tarida allah landrone ateneo ridda molteplice sbruffare focaccia sedile Pagina generata il 22/10/25