Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
scalone estuario misconoscere cappa beneficare gomena sportella bigollone acquidoccio ipnotismo nono capitone muffo draconite dura buda robbio folcire tuffete parte tau restituire dibattimento baiata lunula fiaccola foia mozzone mutare scozia foresta occhiale emettere ingemmare dividere picciolo frizzo trepido grebiccio capostorno prefetto pianta marmoreo abluzione ciacche chiacchierare volvolo procondilo gragnola consorteria firmano trucia Pagina generata il 27/11/25