Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
secretorio reggia savore formato motuproprio incordare azoto cerussa raccolta lavacro ciangottare rango similare marezzo lanterna suocera chiamare oltracotante calzerotto manigoldo pletora omissione papula gualchiera affibbiare gliptica stollo formaggio cefalopodi obtrettare lanciare frugolo fiore fenile figliuolo posporre calibro aleatico mattone profondere scorza purulento approssimare tegolo stradiotto estenuare rinfrancare lavina diva obeso sottomettere Pagina generata il 27/11/25