DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

dovere
dovizia
dovunque, dovunche
dozzina
dozzinale
draconiano
draconide

Dozzina





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 venet. dozena, dezéna: à&ÌV antiquato DÒZZI (simile al prov. dotze; sp. doce; pori. doze; a.fr. doze, DODICI ==== lat. DUÒDECIM (v. Dodici}. Quantità numerata che arriva alla somma di dodici. Vale altresì Alloggio e vitto dato altrui da alcuna famiglia nella propria casa, per un prezzo dozzina cfr. prov. dotzena;yr. douzaine; sp. docena; pori. d u zi a; dial. "mod. douze)per DOD'CI, mensuale con 2 probabilmente dal costume di pagare ogni dodici giorni, ovvero dal modo di dire « Stare a dozzina » per Stare o convivere insieme (ad altri). — « Da come dire, che venuto, e fig. il Prezzo stesso: cosi detto dozzina », « Di dozzina » si usano per aggiunto a cosa di poco pregio; è del numero delle cose, che si vendono a dozzina, le quali per lo più sono delle più vili. Deriv. Dosa inàle == volgare; Dozzinante == che sta a dozzina. sparso lei billoro divezzare artiglio rilevazione elettuario lui nenufar progresso bandiera gorra refluire enciclica primario tabarro apostasia cavalcavia blando aruspice firmare straboccare gironzare romice mandracchia temperamento minorasco cotta menostasia sottrarre buscione ettaccordo bracciuolo paradiso gustare materializzare costiera reometro bazzoffia caserma mandato cardiaco fanteria pelare coprire degnare zetetico abbarbicare pieno patereccio mangiucchiare famiglio esprimere Pagina generata il 11/12/23