Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sia forma varia d'Imbeverare ed altri dal ted. BEKEHREN convertire [comp. della partic. BE e KEHEREN girare]: ma invece rannodasi a PECCHERÒ, BECCHERÒ con chiacchiere, quasi dandogli frottole a bere, o, come altri spiega, Togliergli il diritto di ragionare, quasi ubriacandolo con. artificiose parole; per bicchiere (v. q. voce). Aggirare altrui imbeccheràre e imbecherare ritiene che anche dicesi Infinocchiare. « Lasciarsi imbecherare » è come dire Lasciarsi inebriare, e cosi sedurre, vincere, sopraffare e simili. 2. Si disse anche per Imbeccare, Dar V imbeccata, ossia Indettare: ed allora potrebbe andare con BÉCCO cioè rostro (come pretende il Gherardini), non senza 1. Alcuno [== ted. becher] anticam. però sottrarsi nella forma a la influenza della voce precedente.
scaramanzia bromologia alice restio dilemma sbullettare agglobare turma atavo gricciolo iutolento dimissione buffo brutto giovenco impappinarsi abduttore enumerare destituire volanda frantoio loquela barbacane ottaedro precludere stroncare compunzione umbellifero asparagio fasto persistere corazza ere nepote rinvestire cercare innocente neomenia nosogenesi osteite frinzello proibire sfigurare brogiotto ettagono springare nitrire ortoepia immune ragguardevole olografo tafano denegare institutore dicioccare Pagina generata il 17/03/25