Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
gricciolo arci cecigna gluma famulato umettare alopecia ambilogia malinconia zigzag madroso presura romana languiscente impressione intuito depurare plesso liso schiavacciare aiosa decapitare caloscia sonoro rinvivire pindarico colonnello mattonella cero dilapidare ventriglio retroversione addotto dragonessa smucciare manipolare sorto fistola cima baraonda sincronismo discinto spelare infossare metropolitano rabesco magnesio rafano razzare venereo salto rizoma agnocasto rappresentare ufo induzione Pagina generata il 02/07/25