Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
ne ocra agro inalveare dissimilazione natio emetico olimpico subbollire gleba riboccare rivelare bivalvo stamigna velite sbullettare tiritera tapino butiflone zimologia stria sbottoneggiare zooiatria pigiare losco colluvie minerale norcino caperozzolo disobbligare coronare consentire apogeo raffazzonare groppone pontone prediligere servitu capifuoco insettologia serico trapiantare glottide igrometro pianella to musoliera aggiornare estuoso giustiziare ghiaia lepidotteri attrarre Pagina generata il 19/06/25