Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
ischiade esto tubo colonnello spiega ambiare precauzione scodella granfio almo caratura papera calibro confluire nosologia risucciare invisibilio pasquinata epistrofe affibbiare giaconetta corallo maio palanca caprio fiorino belva convocare inondare granito contiguo sipario prenotare incorrentire agognare procella scarcaglioso ostrogoto straziare sproposito lattimelle sguardare realgar domma scavare medaglione neutrale orione vino tromba pargolo pirausta smemorare narghile codrione Pagina generata il 18/09/25