Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
consustanziazio monna pene semiografia conduzione saio mezzedima prepuzio metropolita sentina incignare acconigliare flottiglia quarantena instantaneo sorice re dente fuora scaturire stregua trascrivere desistere cetaceo bruire quinterno turare propenso trincea civetta debile fiosso settico prossenetico accanimento stallia corsia quartetto raziocinio scandaglio torba metrito malandra ascoltare postergare isogono mansionario strofinare valvassoro spulire Pagina generata il 10/11/25