Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
falsatura bulicare massiccio catana pegaso rivo puleggia balzello pegaso amazzone pisa elzeviro comunicativa consulta pigione affidare galena infarcire ubicazione borbottino rimescolio ove stiva bolla capocchia grado staffa cagnesco velluto sbrigare exequatur donna begolare consustanziazio maciulla abballinare stasi massa gallico conculcare lappare contare fatale bilanciere sipario Pagina generata il 29/03/23