Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
perifrasi preliminare logografia uomo orgoglio insidia agnato uavvilire volgarizzare convulso architettare averusto acciuffare pasciona inclito nostromo allume sanguinella discingere utriaca vernare ruticare vacuo rinsaccare carosello assaettare fignolo calibro veronica abbandono dozzinale gomito piacentare viottola disutile dorare gallico ponso integerrimo moraiuolo springare pruno equitazione infocare scalfire stereoscopio spavaldo sigillo sopracciglio ponte ulva Pagina generata il 26/11/25