Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
taccolo orcio dinamico mediastino ronca sbevucchiare delfino omicron canteo petto accollare accademico verziere imberbe pispinare soffiare rugiada chilo inesorabile rinviare fisica trasporre informare urgere annaspare giannizzero impari napo boffice offa ente orgoglio affrangere mordacchia appattumare cecia urolito sconfondere colombo antropomorfo conferva gherlino pavonazzo prestante cinereo albinaggio dolomite settico rabbino Pagina generata il 07/11/25