Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
pappagallo tale sfigurare friso pudico libella intestare pisello fioretto capocciuto scarruffare eminenza filippica frizzare plastico ritornello ventriloquo gruogo ausilio scevro clitoride ammassicciare aspergere astrologia seniore taccolare palma precipite bitume cinematografo valanga sorella petulante saturno carpentiere albumina spampanare tralignare ottativo equo gatta orzo omo covaccio ferragosto lattimelle conferva raddobbare intelligenza ammaiare opporre Pagina generata il 12/10/25