Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
millennio sciarra sferrare abbecedario sedano malo dizionario gratitudine zannichellia erba mongolfiera sepolcro mediastino bottiglia rio succhio costa manometro mascolo salutifero celibe centone combriccola fino uscio paleosauro gremire rulla occipite locupletare stanzibolo ormino metrica gesto ambo calcare giannetta divinizzare recesso bagno acacia tramontana legione immoto martinella civaia attenzione corporeo regolizia ipostenia lachera filunguello collegare Pagina generata il 27/11/25