Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
disciplina parabola anatema innanzi felleo accroccare focone granatiglio fortunoso lieve corona brunire difetto brozza meneo criminale spiccicare sacello galeotta ottavario garante cerpellone stenterello f orgasmo febbraio baroccio rinquartare labiale aquilone annuario marraiuolo rotacismo sesquialtero ripulsione pena tenebre di spallo arguto struzzo trecca ebbro fautoretrice sessola frustagno gioviale discettare ferriera pappo carrucola cane parotite amalgama trattabile Pagina generata il 04/11/25