Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
/r. m è sur e (onde MA-, d1 onde scr. mati mzsura\re\, màtram ====^r. mèro n, ani. slav. e serb. mata, celio m e ad, neas, a.a.ted. méz, màza (mod. Maas) zùura, Vani. ted. m e zza n (mod. messen) = got. mitan, sved. mata misurare (v. misura ingl. meaure): dal lai. MENSURÀ da MENSUS paricipio passato di METÌRI misurare) e queto dalla radice indo-europea \letro, e cfr. Imitare, Matematica, Mese e \Iensa\ Nome dato all'unità convenzionale, che
2
Misure vole. Oomp. Commisurare; Incommensuràbile; Im mensuràbile. si confronta con gli oggetti, per conoscern il Nel morale: Regola, Ordine Disposizione, Provvedimento; fig* Limite Moderazione, Ritegno, Prudenza. Deriv. Misuràbile; Misuraménto; Misurare; Mi suratóre-trice; Misuratura; Misurasene; rapporto. Cfr. Dimensione, Immenso.
baiella indefettibile letificare ipotesi nerina moraiuolo volgarizzare tallero ditello ruzzoloni picchiotto rivincere sarcocolla veterinario progredire libercolo intenso toso paco suddito arpia epatizzazione appaltare bisavo brusca baciocco dettame tozzetto arrotolare citrato monachina alagi divisa ostinarsi verza capelvenere sguazzare grado inciamberlare evolvere istaurare squacquera cesura scantonare equazione confetto posta edile nunzio cioce vinchio moca bugigatto lontano Pagina generata il 07/11/25