Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
bali nicchiare rovente buttero saccheggiare posare inquadrare schericare disusare offertorio nudrire venti amore possente ancia sere grazioso scottare vegghiare contubernio rachitico pioppo enfiteuta fetere imberbe berso amarezzare turifero analisi novazione primipara puerpera natante sossopra trucco spacciare zeccoli melissa bonaccio tantalo insolazione calzolaio spodio collocare pappuccia spennare capolino sbertucciare cosmopolita scusso burchiello frignare Pagina generata il 16/11/25