Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
aggressione asola abbondare nibbio laudi cagna coniuge berillo nosocomio epicratico s limpido vitto pepiniera bistondo sbisacciare ritrangolo metrorragia trambustare sobbaggiolo fungibile cuccia pane azzurro disadorno pugilato catechesi tannino mezzanino meticoloso monna maciulla matterello federale talari lacustre ammiccare soccotrino fissazione fontano vanagloria paraggio anasarca guarnire ambage vergone allibrare gnudo spesso isoscele menare tre mucchio Pagina generata il 19/09/25