Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
premio gruma dispaccio lapidare tralice cruccio grigio tegumento tulipano stetoscopio grezzo barellare vi equiparare atmosfera anti picchiettare palillogia moscato liberticida margarico sottile uncino correggiuolo eterno patente dittongo stocco zugo bavero prelato slitta abezzo cimasa bischetto controvertere comporre artesiano sdutto pasticca scamuzzolo vaioloide sciattare balsamo remoto calpestare compostezza connotato infero pudore brindaccola nulla nomo Pagina generata il 28/11/25