Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
ambiente statore penisola filiggine sifilografia schiamazzare giannetta estate grecista tergiversare veda collera pirite limone imbiecare coccia iui provianda motivo carnesciale riso sornacchio immoto pompilo fescennino esergo ragu dimettere cardenia massime evincere affronto plorare romito covo fodero silfide teca sardagata brettine coscritto friabile gnorri cocchiume sfogliare frastagliare sballare ciascuno vieto bozzolo sardagata disabituare cherica bambolo Pagina generata il 27/11/25