Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
concozione orcio laudi attapinarsi giunco rugliare grippe rimpannucciare cordesco dolo fustanella aggranchire orto polizza riposto ilota bollicare precludere balista irsuto grofo beco eminente ossiuro galvanizzare tribordo bistecca flocco dimenticare zoolito pagina pelletteria empireo impettito rigido contenzioso filaccia imbattersi oro scerpellone martello mevio passa dirittura capifuoco brenta ilare melazzo ciondolare bistecca dieresi lunata rantolare Pagina generata il 11/11/25