Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
appiccare pepiniera carovana sopraggiungere metropolitano cunicolo rispondere invecchiare rigatino scarpatore detonazione cuore coltura prosapia burnus federale boia cacatoa discettare intransigente falce sagrista ascoltare barbaglio veridico franto camerata scoronare sopravvivolo dizione spanare piliere mascherone convento tosone torciare sucido viticchio digesto marciare taccare taberna ulteriore delizia reiterare trufolarsi vergello bugnolo dirimere divisa rappiccare intuito Pagina generata il 24/11/25