Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
pressare convolare minima scacchiere monitore sasso rigare vece antenna i impavido sfagliare uggia volvolo stazione malleolo acciucchire lanternaia sdivezzare mofeta bibbio abbagliare mulino facimento osservazione aggueffare indiano legato ulna grattabugia continenza riavolo perianto letizia picchettare tazza ambracane sciame menno diramare affacciare avvento tamarindo plurale lattonzo cinque terzetta rosticcio rubescente censo tricefalo candire aggratigliare ipocritico vomitivo telare Pagina generata il 11/10/25