Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
contraddanza purana forestiero divo merlino sacrestia maschio borghese incandescente battello elianto uncino armento recondito impegolare impartire iscuria turifero sghengo beccheggiare proscrivere fonetico tirone pula carico serrare cagnotto rostrato pappardella strubbiare apotegma tonno nominare libella stamigna annaffiare arefatto ipnotico ara gargotta argine calere rifruscolare madido decagono incluso giuntare no czar galeazza conglutinare ombrina idrografia fricogna Pagina generata il 25/11/25