Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
stravagante riverire collana bilicare crostata lacunare nizzarda rabino evacuare mortaretto periostio burattini bubbola plaudire rientrare favule fiaba risdallero porzione stazzare trucolento innestare collettizio zeba sizio serpentino travagliare mancare provare spicchio triciolo asilo onesto giuso livore binario stronzio corbezzola comunita spaventare aggomitolare cimelio scangeo brasile capelvenere vuoto abesto desiderare tempestare badile inocchiare seghetta maggiore astrolabio Pagina generata il 28/11/25