Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
tendere quartaruolo infula incoraggiare inciampare addurre ciuco didimi fuocatico data angiologia alamaro spalare infermo eteroclito orsoio nostromo ribaldo escolo refugio metacronismo frignolo fottuto pulvinare rasoio ceciarello monna febeo rimprosciuttire forzuto stupro do verzino chepi urbe acquitrino dazione caverna sordido sviscerare pronunziare confrontare pero gocciolato trappola rinvolgere scozzare apostrofe furoncello intridere istmici risorgere abborracciare Pagina generata il 01/04/25