Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Deriv. Sonagliāta; Sonagličra; sonāglio dal b. lai. SONĀCULUM [mediante la forma secondaria SONĀO'LUM, onde soNĀLLIUMJ da SONA | RČ | mandar suono (v. Suono) e terminazione e strumento [cfr. Bersaglio, Ventaglio ecc. . Strumento per suonare e in particolare Piccolo boccinolo di metallo con due piccoli buchi e con un pertugio in mezzo, con dentro una pallottola che movendosi cagiona suono; per similit. Bollicella, Vescichetta. -CŲLUM indicante mezzo SonagUStto-uolo
tafia proselito gaio teodicea frullo sofferire ostiario filomena giga albagia stroppa sarago atrio accigliarsi canaglia stellone cantina disobbligante cresima sbiescio tecca musico probabile filosofema sommolo appannare acquisto piacenteria strafine bisbetico levigare esecutore podagra ameno briciolo minimi spruneggio ghiozzo tinozza ella pane canchero leppare zanco camorro onorifico impavido nomea Pagina generata il 13/11/25