Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Deriv. Sonagliāta; Sonagličra; sonāglio dal b. lai. SONĀCULUM [mediante la forma secondaria SONĀO'LUM, onde soNĀLLIUMJ da SONA | RČ | mandar suono (v. Suono) e terminazione e strumento [cfr. Bersaglio, Ventaglio ecc. . Strumento per suonare e in particolare Piccolo boccinolo di metallo con due piccoli buchi e con un pertugio in mezzo, con dentro una pallottola che movendosi cagiona suono; per similit. Bollicella, Vescichetta. -CŲLUM indicante mezzo SonagUStto-uolo
fiacca composto starna cecigna diradare sentore carpio stipo buratto tre instruttore artefice vademecum graminaceo suddividere scapolare veloce sussurro indiano inzeppare filastrocca vello scordare digamma graffito china berillo cottura mazzera acuto frontale bulicame impennare stiracchiare vero editore eccidio accento estrinseco unisono illustrare scannellare bisso indirizzare bivacco quadrante granulare ossecrare moncherino peretta Pagina generata il 17/11/25