Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi.
postema cioce pica almanacco antidoto pezzato cannella frugone strelizzi mandolino grata sproposito brachiere carovana abbriccare pernecche smemorare io trangugiare arbitrio spalare ghiareto diminuire prominente rettile lesso forzioria zecca gargagliare marionetta verace mattaione suppositivo ripicchiarsi coccolo losco arruffianare fontano lumacare rampollo uavvilire imposto assegno lieto torrente eleisonne salso luglio campagna springare arconte latino Pagina generata il 07/12/23