Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cosa maravigliosamente Tirenz. Dial. beli. donn, 380). Deriv. Avvenènte onde Avvenenza; Avvenévole mde Avvenevolésssa. Cfr. Avventizio; Avvènto; avventare; Avventura. A.DVENÌRE composto della partic. AD a e VENIRE venire (v. q. v.). dire Scontrarsi avvenire prov. e fr. a venir: dal lat in un accidente). — « Avvenire ad alcuno » Affarsi, Adìarsi, Convenire (cfr. Avvenente)', p. es. se 'Ila va, Pia grazia; se ella siede, ha vaghezza; fé ella canta, ha dolcezza, ecc.^ finalmente ^ se le avviene ogni — Riscontrarsi Abbattersi ; Accadere, Succedere (che e some
raffigurare mantello vuoto regolare costipazione orlo bisbigliare sgomentare camorra sottoporre viviparo bertovello strasecolare cianciugliare lecchino machiavellesco specificare ventre sbirbonare biegio benedire rancico fattispecie anace abbeverare accudire municipio vitigno grifo sincronismo caratterizzare bertesca almea diffidare ariete percale restrittivo derogare quarzo venturiere enterocele polo colpa poltro mongolfiera polenta stipendio occidente gobio Pagina generata il 02/09/25