Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cosa maravigliosamente Tirenz. Dial. beli. donn, 380). Deriv. Avvenènte onde Avvenenza; Avvenévole mde Avvenevolésssa. Cfr. Avventizio; Avvènto; avventare; Avventura. A.DVENÌRE composto della partic. AD a e VENIRE venire (v. q. v.). dire Scontrarsi avvenire prov. e fr. a venir: dal lat in un accidente). — « Avvenire ad alcuno » Affarsi, Adìarsi, Convenire (cfr. Avvenente)', p. es. se 'Ila va, Pia grazia; se ella siede, ha vaghezza; fé ella canta, ha dolcezza, ecc.^ finalmente ^ se le avviene ogni — Riscontrarsi Abbattersi ; Accadere, Succedere (che e some
posto assodare levatoio sediola aspersorio piatta graticola gnaffe porro concio arpagone mimesi deteriore vanesio gotico affollare montone compera nibbio quacquero tipo offella risupino sbottonare cantaro accogliere giustiziere broccolo zufolare fiacco sidereo magnetico gheriglio intercolunnio spicciolo trarupare grillotalpa scia aggiuntare muriella laserpizio aggettivo beco cotogno civico apparitore botto prestigio attillare incalocchiare oberato anguilla cocca intridere sfincione Pagina generata il 11/10/25