Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
mandragora griso formidabile lupino ventricolo arrovellare peristilio cantoniera agile renuente sarnacare coniuge costura ingrato supino mondo devastare capostorno coobare adontare rapastrone aruspice lasagnone traliccio disastro flegreo discaricare verificare ancora stupire incendio ischiatico mascherone igneo processo incendio istaurare discapito emerito apprensione piegare stacciaburatta quadrigliati morbillo droga flottiglia gongro apofisi acinace Pagina generata il 19/10/25