Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
utello diminutivo segolo garrire ircino patena trafelare letificare dervis svolta mattra refrigerio vestire rifugio sublime elettro mezzo disanimare tramutare colmata febbraio manometro immoto concorrere attorniare ampolla inverso vacca frusto sangue sguarnire leppare sbiluciare eguagliare crise urbano famigerato piombaggine disincantare mulattiere giudeo adequare stipa espansivo tralignare fumetto ossesso decaedro antropomorfo indigente pupillo zagara sfondare Pagina generata il 25/11/25