Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
bandita ferigno acceffare ovazione confluire astrologare diceosina badia leva dinoccare rotella salterio sommoscapo sugliardo ariete agave oceano travisare chermes brocchiere acconigliare orbe gazzurro tecnico ancile pietra tremolo macellaro tentennare ottanta biegio involare istitore dibrucare maledire favilla gaglioffo comprendere brumaio postergare picchierello probo precauzione esaudire macigno noia bezzo gavonchio scervellare solare proclive universita mis oleandro guidare salmeria Pagina generata il 17/11/25