Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
moccolaia disunire avaro tappeto mocaiardo alleghire tarsia sanfedista verguccia ribrezzo succhiello ipnotico intercapedine opera anice giocolatore bulicare abrostino enciclica scionnare calzolaio inulto rai iupanare promuovere repentino di vellicare cellula tampoco esinanire imperterrito piombare coperta bozzone diverre blando smanceria drastico oculato condiscepolo retropellere nutrire perito donno nilometro lamella Pagina generata il 23/11/25