Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
spostare fattura storione funesto duca ardiglione arco prosciugare soglio fanfara cireneo senografia aggetto inondare specchio contesto ardire squadrare puledro maggiore ione papeio sorite nona trilingaggio attizzare circonvicino cardamomo estasi accomunare ingiarmare gavetta assai allingrosso frammisto terapia fravola miriade palvese geratico frigido osteria bre coclea istantaneo oltre setola congedo assottigliare pigiare eccellente diceria fauno pro Pagina generata il 02/06/23