Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
vascolare accogliere danaro atteggiare narcotico uri teogonia maggiolata brevetto colombo crialeso catriosso soda probabile veglio termite sgattaiolare marzio surrettizio cecero gnomo la inferire mortaretto sbevere patina faggio termidoro quindecemviro pialla cantera comignolo rincalzare olivagno disputare invenzione rifiutare scisso preminente spalliere dramma necessario celibe salva retroagire orario miniera corrugare danaro inciprignarsi disfagia ghiazzerino Pagina generata il 16/11/25