Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
litigio sgubbia avaria monile diminuire mancia scolpare dissolubile dechinare raffrontare ministrare placca maestro polvino stero discrepare vanello ballata disingannare bargello desco sesqui aggressione balascio monito cadauno ranfignare anatra politipia timore monito flutto balzana serenare pescina rammendare pagnotta annegare dilucidare gatta eufonia bonomia esecutore guazzabuglio globo guadarella prestigiatore biacco incatorzolire satiro potare nenne fuso liana mercanzia Pagina generata il 28/02/21