Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
difterite dilegine conguagliare poccia cambiale impedire cruccio endivia scaglia galvanoplastica cretino marmaglia incincignare ambizione mastigo tramazzare scoria accessorio postime pesca buriana fottere adulare addire guazza imbambolare riporre ingolla sparagio disciogliere quartario scoccoveggiare scapperuccio impattare alimento saraceno quasimodo melma denunciare crocciolare barroccio sacrestano sponsalizio mazzo strega bollero sussecivo adesivo pandemo ingrugnare diffalcare manescalco bello arto gettaione Pagina generata il 22/11/25