Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
fucato condizione faldiglia riassumere vitigno piede imoscapo affiliare parotite espropriare stracciare cronico arte trisavolo schermire pettignone allevare gargia spolverare rivivire travare veranda monte trillione carmagnola secernere pedinare persiana acre calefaciente epitelio mallo gnomologia compicciare nocivo vaio bile incunabulo cocciuto inquinare avvinazzare sbigottire seccare agglomerare talari conio cacchio concentrare coltrone Pagina generata il 10/11/25