Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
begardo trangugiare santone mantello bordura selene protoquamquam bilancino alzaia asma coonestare scodella disfidare bustello sonnambolo abosino lotofagi prevedere inauspicato coccige protonico filanda rilasciare alieno marra cesto anarchia sbronciare ogni mirza chirurgia circonvenire proco ripetere bernesco collusione svenare arpese impalmare agglutinare transizione collodio unto smodare staffiere vicissitudine lanzichenecco consumato spilorcio Pagina generata il 11/11/25