Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
usanza maiuscolo serenare sberciare memoriale torcere murare spago infierire impellente beccabungia clorosi difetto scaffale minorita vanello scrollare perorare calocchia furto giornata uno strambellare salamelecche falconetto succhiello bisticcio superbo lenticchia divo sbozzacchire pompilo nerbo spillo modinare radio revellino archi napo morbillo filigranato aggruzzolare coacervare collezione grazie capitello capezzolo Pagina generata il 20/11/25