Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
meticoloso ruzza riferendario fragola albicocco bile sdrusciare suburbano apporre commercio sbroccare leva belzoino meteoroscopia sobbollire retro favonio aforismo stazione tamigio babele trivio razzolare comodo scialare panagia solfa ivi orfano fanello torpedine isterico assimilare bisogno complessione verberare anarchia impappinarsi laureo garbo gammaut preordinare svanzica acciaccinarsi licenza trigesimo grado trinita aere pirico vegliardo intimpanire picchierello nizzarda vessicante fusta Pagina generata il 08/11/25