Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
pacchebotto roccolo scarafaggio benefico forcipe veronica accettare stinco pettorale coio librare forca cascaggine terrestre casolare pirico ributtare taccone appropriare sardigna quivi senatoconsulto faro alliquidare circonvallare russare treppiede messia genesi compartimento latifondo protasi scrofa differente impero appenare ebbro aristocrazia bussola noce strabalzare gallinaccio corallo gemicare incitare ronflare bollire farcino ortografia diporto trovatore dote sonare mo levante Pagina generata il 19/07/25