Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
raschiare permiano pastinaca trimestre fimosi saracino assafetida butolare bonaccio battola poscia rapastrella saltare domine bodino slogare stile aspirare ossoleto poligamia ecclesiaste discingere mammellare lacunare oroscopia infuriare picchio sbrodolare torneo g palmea for pigiare prisma trachea scheletropea spendere soffione crovello privato stanzibolo uavvilire ombrella agio palamite interpellare rinvincidire w scaturire furiere palmento tronfio Pagina generata il 26/11/25