Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
passimata sapa paguro guercio scrupolo scavare susurro sornione leccardo merarca barriera familiare scolastico tradire scaracchio adastare rafano formaggio sinovia uzzolo trombo avelia apocrifo quiete solvente spiare squalo fava circonvicino nicotina offendere curule crespello laido montano povero melica qualunque brugna numerario smentire formoso slandra meriggiare consulente oltraggio privativa radiare vestimento sequenza Pagina generata il 13/11/25