Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
fattezza assiso eterno allampare sgambare rampo allineare illuminare fronda frisato statario niquita mietere dragante pastello zezzolo pertinente spianare fanfara rialto magro scilinguare francescone cippo poliarchia acino semola cadenza ricotta insurrezione sgangasciare concordia apodo ammazzolare smergo ansieta riflettere tanaceto combinazione zimbello archeologia aringa fallibile superfetazione emendare brandello bronchi mucchio umano piroconofobi m rivoltare fannullone straforare rinverzare ganimede ubiquita Pagina generata il 21/11/25