Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
fastidio estraneo valchirie edace biciclo secante gemma automa scrollare diplomazia baldacchino muffa tossico pantofola freccia prostendere bottaccio marzuolo smorzare generale magari formato abborracciare anglomania delfino mozzare rinterrare selenografia corruzione bozzacchio imbrattare fasti intrigare cognato clivo genitale falcata importuno donato freddore pristino impeciare cleptomania eforo menomo viglietto albatro romanista Pagina generata il 27/11/25