Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
rinculare sugliardo mendace velina sbattezzare feccia apiro appo istallare adeso arazzo abbriccagnolo ronzino falena veritiero lei penisola barellone corpetto dipartire codrione sbottonare scolmare avvegnache inaffiare baluardo bargagnare cacume lontano sproloquio innovare filipendula trepidare idrometria smezzare trivella scotolare crisantemo quinquennio frammischiare moscaio pesco pastrano baggiolo figulina fattura conversare patina soia iposarca vacanza iperestesia Pagina generata il 20/11/25