Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
smantellare sfiatare salsamentario rappresentare callotta tradire scamosciare languiscente cattura faccia petente vicenda culatta trilogia messo desiderio vespertillo annerare orazione albatro grillotto bosso infrazione quattro intendere sfarinare borragine tirone invitto immediato glorificare ubbidire magnetico affittare ignaro zonfo percepire voce aforismo tane amnistia ogamagoga staffetta battezzare spuntare commissario pernacchina dissestare cantaro Pagina generata il 26/11/25