Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
cabiri gatto protozoario uopo ammortire scorreggere agguato ente anfiteatro indolenzire ulna punteruolo bestemmia roffi transpadano minuzzolo rendere efflusso annaspare abadessa rinvenire odiare anadiplosi teca burbero gnomico baracca appetito vela viso eritema felice telegramma manubrio fantaccino papino capruggine ovidutto sguscio gretto edizione fortunale esaurire straripare fratello antipodi piede sorare castagnetta salterello Pagina generata il 26/11/25