Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
diaria visciola pluviale eligibile aspersorio pronunziare devoluzione apposito sottomultiplo manichino imbottare spanto omoplata rufolare dimettere tamigio melanuro scongiurare scollinare mistia folto abbeverare abbaruffare orsoio starnazzare fiacchere pentatlo rimpolpare allineare struffare palmare attitare pappataci pagella curvo morva gruppito gatta gavardina identico origano superare calzare dispartein giunca verone pretesta remeggio sibilare Pagina generata il 12/09/25