Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
fitografia bacchio accomodare sangiacco temporeggiare scantonare antico parallelo flebile benedicite ordire baiella parapiglia pacciame giovane diiunga pediatria presumere regolare spionaggio mattaione attizzare spoletta pigolare pentapoli ditirambo raccontare bailamme giacobino magliettare pezzo arrangolarsi abbozzare avvitortolare discingere dirocciare albis insito corsaletto laccio tuorlo decottore venereo soprannome salara quercia filatini presuntuoso Pagina generata il 20/11/25