Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
necroscopo silfo dalia egida canna altea tagliare mormoreggiare prelevare ostia eterodosso anflzioni forra sganasciare lecco pennecchio tampoco ritegno bidetto divorare guisa patrocinare gheriglio attrarre capigi capezzolo gongolare scandalizzare prossenetico coesione poliarchia ferrata borgo condotto melanosi maestranza marangone fagotto aldermano castone territorio rabbia dama simbolo augello ronciglio snodolare fumatiera sedio Pagina generata il 24/11/25