Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
adragante semivivo miscredere pungolo avviluppare raffare livella intumescenza sapiente qualificare greve insetto micrologia diodarro sfare endice rampollare congegno esprofesso monolito domicilio bucchio abbandono inerpicarsi ignivomo ingoffo avulso incude vergello inspessire alcool contare ornitorinco sebaceo narghile sghignazzare ritoccare arrossare soggetto palude buggiancare gruma rammendare biciclo lamella segnalare modinare disuria affitto connettere moscada gobba viandante spai rivoltolare debutto Pagina generata il 17/11/25