Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
bordeggiare egemonia abbazia moscato cartamo preterito tigre trincetto ascesa stuccare promozione caprino acchito senile fattorino snodare flemmatico mesolabio franco caviglia soggiogare mutande chiavistello menorragia amovibile dicitura muffa albugine monaco abbiente prosa cinigia verberare primizie puzzola micco veterano derogare agora stativo pacciame epanalessi ribotta aspirare formicolio liquirizia fromba crasi facondo ramerino pidocchio bignetto Pagina generata il 15/11/25