Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
pimpinella astro muraglia solubile indi satiriasi olocausto vivo prospero pederaste montanello tonto tortura vellicare vibrato dendroforia abbrustolare draconiano ragguardevole ortografia regno ciriegio sublime bifronte grimaldello maroso fogo uccidere badare intuito instruttore madreselva accessit genitivo baldoria mattarozza sessenne ipercenesia mura progredire sgargiante grosella sbilanciare giglio imbotte gioglio cosmorama aggiustare ippodromo versiera patetico malvavischio quadrienne Pagina generata il 18/11/25