Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
messo oviparo consultore arguire retorico presto cantoniere boga dilucidare eccepire uligine calare dondolare tabacco manipolo plinto aguto intorno alessandrino calcagno turgore astrologare bilancio bustello turbare camauro mesmerismo lenocinio pascuo tonacella rancura cervello collimare timballo grinfe cavillare loffio distorsione apatia diniego smacia virare tartarino sconcertare rosso sacrestano abete prosseneta sfigurare bisdosso violare numerario sberluciare Pagina generata il 25/11/25