Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(IA.S; • h' ^' ••riginf valesse foro o 5i^o a^rar,^ ;-"/ r7 fjual^ si guarda, o, coinè accenna 8cJ)onÌ-:ì, ^':ì. SK^PTÓ nel significato sc:':;i:;^° Spèco =-- lai. SPECUS, che confronta col .:•::. ':: ^"^^^•^pp'e, r/^ar^re. V-- {.•. ".•••A- ^. ••.i-^ìonca, Grolla, Antro: ''uà e yoc.o doi la.tiui è chiaro se possa mettersi in relazione, siccome pensa il Weber, colla rad. SPAC- auardarf^ gr. SPBOS e quindi non espirare, '•nde ? lot. s' Kt'-lii i== gr. SKKP- rò! guardo. rimasta ai poeti. Là dove ascosa in un selvaggio speco
sesto proto repertorio bigiottiere suffumigio mitidio triedro vicino orbare tridente ercole sbroscia cicciolo marrone circonflesso tripode poltrire querquedula sub ellissi torsello soppanno generoso indolenzire compartecipe obliquo impavido patullarsi esordire mura zozza pediculare lucignola peso meriggio corale illudere morsicchiare politica invanire triocco direttorio frenello monsignore credo settimo bucintoro tarpano fumea insieme timpanite idea caruso convitto Pagina generata il 10/11/25