Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(IA.S; • h' ^' ••riginf valesse foro o 5i^o a^rar,^ ;-"/ r7 fjual^ si guarda, o, coinè accenna 8cJ)onÌ-:ì, ^':ì. SK^PTÓ nel significato sc:':;i:;^° Spèco =-- lai. SPECUS, che confronta col .:•::. ':: ^"^^^•^pp'e, r/^ar^re. V-- {.•. ".•••A- ^. ••.i-^ìonca, Grolla, Antro: ''uà e yoc.o doi la.tiui è chiaro se possa mettersi in relazione, siccome pensa il Weber, colla rad. SPAC- auardarf^ gr. SPBOS e quindi non espirare, '•nde ? lot. s' Kt'-lii i== gr. SKKP- rò! guardo. rimasta ai poeti. Là dove ascosa in un selvaggio speco
proclitico anagnoste slombare risucitare indirizzare disimpegnare iperestesia zucchero climaterico mansione struzzo briglia selene azzimare destrezza sprizzare tracollare narrare re rinvolgere edificare traiettoria intontire fioco angustia temporale minorasco cacatoa veggente sterzo vinacciuolo mariolo comminare ronzare corpulento servo osso gesto testaccio ciocio ragazzo giacinto pieta occupare corista scardassare meliceride calestro ante onde accolito elegia pero salaccaio Pagina generata il 23/11/25