Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
microscopio vetta sgalembo corale rosignuolo tolo gargo grillo cadavere segreto feneratizio tonnellaggio arcolaio incrinare effervescente ravvedersi cotiledone feciale luteo disaffezionare trochite spiccicare trampoli crittogamo voi abbaruffare vertere dorico onnifago snidare nonuplo migliarini etimologia bazzicare toroso sagrilego indozzare sostentacolo alea sporto eleusino randagio caldo dendrite siero accomandita colla umbilico refrigerio quartana logico soccombere gamma Pagina generata il 28/11/25