Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
galeato matricaria contado infarcire rimordere dormire taglione smascellare superno giocatore staioro ciuco vogare ricino arancio cavallo porzione espettorare idroemia prendere estrarre fistella garante risapere fusaiola cinnamomo iscuria marame espugnare retrogrado invecchiare implicito rabberciare cherica umettare rendere mila extempore pomella tegamo ciondolare pevere duca pronunciamento soneria palio dendrite sbigottire sciarada Pagina generata il 19/07/25