Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
millecuplo pannocchia addirsi accomiatare intro teorico rimontare bugna fiottare fiammeggiare sdutto frivolo uranometria caricchio pelta impassibile sbagliare amitto espropriare vitiligine berlingare tesaurizzare ammusarsi temere unisono montatura estratto prescrivere balista postime eseguire infinito tafferuglio strombazzare adito gramuffa avvistato rispondere enfiteuta proquoio cenotaffio intuzzare gipaeto minuteria imano usurpare accorto asperita errare ritoccare Pagina generata il 16/09/25