Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
compensare disorbitare imminente paraplegia legge giannetta politecnico discolo gerfalco tiorba avvignare cuculo terebinto ammansare strinto assolare elatina soggolo carnefice cernecchio caparbio z verosimille susina fatale ebete freddore addormentare annali grancio incappellarsi intemperie morsicare merino ricino ermafrodito esimere manecchia saltereccio embrione lasso aggruzzolare ritrecine voltare mozzo silfo inacetire tanghero occiduo disanimare pulpito maraboto cornacchia furtivo commedia Pagina generata il 05/11/25