Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
gamella albero manto sbirciare migliarola gottazza mucilagine agglutinare cammeo rifluire amnio dreccia fiamma docimasia monachino memma fluviale naso diroccare incocciare indire indocile giulebbo pinza sovente irrogare ventola avello pertugiare urgere dentifricio biribissi rosignuolo frustagno valanga didimi socievole avvocare censore molbideno distributivo partigiano mirza munuscolo scagliola incenso Pagina generata il 14/11/25