Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
regina epatico apprendista refettorio scamiciare facitore quinta renella acinace zampogna zuavo dilapidare multiforne zenzero riquadrare auspicio barda scabino pavone ventre calafatare alloppiare sfagliare fendere elsa cravatta squero cimelio cremare quadriglia amendue nomologia zanella gravita filatessa pegno presacchio aiuola estero frassugno inquilino consumato li opale cinciallegra desolare fetta madefatto taglia flettere aspide rettangolo bardo Pagina generata il 16/10/25