Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
protomartire sarchiello latino strusciare scatroscio repente tapioca cuoco immarcescibile grullo spaldo cimitero borraccia alterare ginnetto liscivia disco giunchiglia quadernario verno iusignuolo giu trincea grippo talento tavolaccio laudemio dentifricio intercalare chimico assorto patibolo ballo balla interiezione allibrare inquisizione sgonfiare silenzio sciagura forosetto ammaliziare pattona infinocchiare dogma incantare ircino ardea apoplessia incubazione voltare presente bigoncia Pagina generata il 25/11/25