Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
breccia immantinente babbano zezzolo condonare sprillare orifiamma acciapinarsi lemmelemme bargia fisiomante fidenziano dispendio dramma quattrino alno sensibile raffriggolare pervertire legittimo crudele eremo calepino metella trappa proficuo struffare cambiale superbo matricaria forviare pignatta alare fruciandolo alloppicare bracato redintegrare ire disuria arpagone sberleffe musico labrostino stria paracleto insenare rampino cola cospargere soccombere deplano Pagina generata il 01/10/23