Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
itterico dissanguare ammutinare scuffia rastro rinforzare prestigiatore tappo lesinare scappare aggecchire reminiscenza giara spago sorprendere santoreggia clausola usbergo bordonale bisticciare demente ciclope eucalipto bezzicare omo tralcio anodino mistione stoico miagolare vespa occasione carnivoro angaria dietetica dardo panchina scurlada subiezione lettera marrascura amista onomatopeia schiniere prostetico verzura si entozoi suggezione aderire scerpellone maturo biancicare Pagina generata il 10/07/25