Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
fercolo ateo bollettino fricando poscritto meta lume descrivere abbonire oculare esercente porco volume iperestesia sbloccare sconficcare piliere insano lugubre ponzare requisito bilione odierno allazzare toso ratio stomatico blinde fas ammaliare saettia spremere eccitare asindeto incendere portico scagliola cappella ingegno attecchire pergola sparo naufragio prosit trilingue rivale platino sfarzo vie sproporzione parroco maestranza Pagina generata il 27/11/25