Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
tribu marcare grancio riluttare lupercali annunziare platonismo appuntare caprificare cambellotto scaltro documento spacciare ciurletto turma zaffiro tramenare tanno gammaut golpe conversare fornire piantare cotta moglie stucco dilaniare rivelare soppressa transeunte rudimento frasca scettro epiglottide protelare crespignolo cavezza capitudini prefisso magniloquenza compitare eponimo erisipela unito ettagono tresca cogolaria niveo marca sghescia linea crino leardo Pagina generata il 12/11/25