Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
effemminare acconcio rettile tabe protagonista mattia minuscolo alludere fossato spampanare prenunciare stoico ciampa polmonaria incolpare rampogna espandere ente leggero scavallare lapislazzuli ginnasiarca prodigo intangibile stimolo piu mirabile fattucchiere assieme lonzo manovella tulipano endecasillabo reale retore millenario gironzare mozzicare camicia effimero acerrimo invetrata quadrigesimo staffile granatiere filotea sossopra moscada topica Pagina generata il 16/11/25