Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
delinquente bregma risarcire colombo anatra riandare padrino corsia sesquialtero intruso smeriglio diversivo frigidario ingraticchiare cascaticcio crocchia ossitono meteorismo gavardina sussiego sventrare nitido piropo albatro cantuccio irruente serpentario trigonometria tesi spesso galloria approdare brefotrofo sestante georgico intellettuale siderotecnia proprio areostato cattedrale ottaedro ilare possibile tralucere sbonzolare solistizio schema monsignore plebe attorno Pagina generata il 11/11/25