Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
gnudo cielo impappinarsi bilie usura razzolare mozzare massimo compromettere sorgere vergone visitare elemento unigeno chiamare mercoledi ambracane allarme leggere grullo prerogativa trascendentale granata intrinseco infingardo oblio marsina ciclamino detrimento mischia temprare pigione aggranchire schietto boccheggiare gelo lungi ammostare labina areostato vento gorgo anatrare suono fusaiolo tufato scuderia insito balaustro sfangare arpignone milzo strofinare Pagina generata il 10/11/25