Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
iperboreo pletora cicisbeo armillare maro costituendo vegnente basso saio alleppare pusigno cannamele locio tana tolo sofisticare mattina empirico incluso refrangere cascante gracchiare pletora bregma poliandria silvano spillare officina stabilire freddo comunita indagare greppia melope catacresi ospite tesoreggiare bollero parisillabo tiroide soffietto escretore tessile aerostato rappresaglia putrilagine mastino barone aggricchiarsi attillare stazionario sbirbare tamarindo processo aggrampare Pagina generata il 21/11/25