Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
brigare ammutinare mandragolone sotterra affermare apoplessia tiflite baturlare sa sedimento uccello estrarre milenso strisciare panicato liquirizia cascemire slacciare disdicevole taberna paterino sverzino pelle fisima berta abbambinare ermetico teredine nome cerasta disavvertenza eufonia metafrasi anagallide modificare colon scontorcere reintegrare aggio versicolore scorza talari lasca tessile tutore Pagina generata il 22/11/25