Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
interdizione freddo solco claustrale fimbria annasare zampillo anticresi loquace camerata sbirbonare tempestato prosseneta rampare rinfanciullire pneumologia astinenza fussia consenso disistimare praticola esatto regno arroventareire ratto riconoscere dechinare morfina raggiungere poligala prenotare corvatta patta ausiliare adequare marito scardassare ornitologia celata stoccafisso meliceride fosforo bubbolare verticella glicirrizza celebre scompannare conversione paraferna sostenere Pagina generata il 02/09/25