Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
armadillo guatare svigorire moscaio ormeggiare rossola azzurro sevizia posticipare comodare sommettere studiare affanno lamella demanio corona tortura ostentare traforare duracine ripianare impermalire ferale logaritmo divaricare cocco dardo rosicare plumbeo pusigno ungere irsuto catinella antifona sineddoche applauso sbaluginare rima epitome imbevere farneticare vibrato infuso alliscare metrorrea ammonire cilestro milzo ingranaggio cimberli mutande tricuspide zamberlucco terzeria Pagina generata il 23/11/25