Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
cilestro escremento lurco sargia ottativo strimpellare greggio bordura immutabile barocco triegua instrumento buggiancare gregario dibruzzolare spuola antagonista calandrino seneppino indefesso invescare branda fidare iato indigente contentare concepire lente sembiante francesismo arduo refrigerio ammonticchiare quondam preporre tensione gaudio ramatella divezzare suicidio avvitortolare maronita giunto rigogolo scudiscio scartare giocoliere adulto besso verme casoso merce ronda scoffina Pagina generata il 11/11/25