Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
buaggine panna affinare veridico accomiatare stremo potabile mutria sbernia imbaldanzire topica circonvenire semplice degradare barbero sguarguato riunire piviale anagiride glandula maciulla morgana palandra suddito conchiudere pellagra desio astrazione cialda sarto gladiatore grecale relatore agrimensura prenome nugolo figura tenere minatorio commisurare immemorabile citeriore coltello mocca entro epistomio rogatoria splenite ringhiera scaramanzia Pagina generata il 02/09/25