Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
diffondere grilletto orafo riscolo caluggine riga gnau donneggiare finire bodino brontolare percepire genito tazza mozzicare metodista concezione soggiacere crocchio calmo confettare ranfignare sostentacolo geroglifico trufolarsi predominare spizzicare ciarpa furoncello soprastare granturco temperamento specialista suffragio illudere insetto gargo nare barbassore battifolle babbaleo revisione ratio mevio sbrancare circonfuso ranfione cantera salve bitta invasare ingoffo Pagina generata il 27/11/25