Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
sbullettare merenda cocchiume sgorbio gardenia braido ape tortuoso georgico odeo lutto sperticato dama detenere maesta scorrezione spelare lupia incalzare scappia offertorio ridire padiscia ireos bivacco tomito securo convelle disseccare spicciolo insipido cornea eiaculazione irraggiare moncherino buova incomodo ormare cigrigna straniero benefiziata ferrana silvano ringhiare ventura papera sclerosi ordinario passero bullettone zeugma senziente come sperma Pagina generata il 18/11/25