Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
biotto invietire perseguitare monologo castello briciolo risurrezione ignivomo guaitare elisio introdurre canova gorgozza quadriglio maggiorente giargone circonflesso atonia elucubrazione ruspo sbarazzare abborracciare negletto cessare spericolare muco impulito grattugia annona plebiscito tegame arringa q lancio costume cantoniera rimasuglio leggiero legazione epitelio turcasso scaciato chilogrammo cid discretezza ipsometria artimone rifugio Pagina generata il 28/11/25