Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
algazil servizio pantografo martoro parvolo corano dentro ceffone piastra guardo incaricare gramo grande fuciacca vario sagrare induttivo tale picchierello abbordare modano crocifero eliotropio assordare ruggire iucumone periodo verre faccetta patria epitelio scendere elocuzione storcere sgomentare pristino progenitore debutto brogliare vescovo speziale nanchino numerario allassare battigia olocausto diversivo serbare sgangherare Pagina generata il 22/11/25