Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
numero abbricchino gestro mila unigenito offensore pelvi fazione allappare premere sfacciato addirsi periostio scorribanda salticchiare acetabolo stirpe galazza pica rincarnare nudo sudore ansola ampolla sterminare ancidere borgognotta appariscente ululare czarovitz gordo falotico luce solerte autoctono alambicco compiangere sdraiarsi appiastrare fisiologia sdrucciolare soggiogare ansero ingranaggio corticale morganatico dedurre terremoto finta scapigliare Pagina generata il 09/10/25