Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
ostia labbro segmento rinfrancare traino interiezione hicetnunc semplice spillare margolato falso scoppiare prolasso attitudine baio poliandria forame falerno moscino regio crogiolo vegetare capocchio appresso piticchiarsi cicisbeo deperire drappellone cervello appuntare cattura protestante puntura erettile tessitura stura avviluppare aceoccovarsi paradiso postulante costituire francescone sgambettare patrio pappare aggradire magnifico posticcia fluido forviare miriagramma pentafillo collo Pagina generata il 02/10/25