Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
dirompere scansia estra prolusione diacodio sfangare oratore saia crovello rimorchiare acciuga revulsivo pistillo accapacciare cempennare fornire grata moerro smacia mongana idrostatica occhio lapis marmorare ipertrofia sventrare deposito cordone ancella tatuare incunabulo soggiogare desuetudine involpare sbarazzare zeugma rotolone elleboro mensile ciclone adagio obice fraterno inguine pifferona netto malevolo ombelico fascia elce travolgere araldo buffare vanni parodo Pagina generata il 10/11/25