Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
rosa adugnare catrame spostare brincio pugno avanzare fato promissione grimaldello tradimento stroncare almanacco morchia pernocchia ateo petalo buzzo licenza succlavio albergo flebile pirrica mandolino serotino diaframma disinvolto supposito lorica impedicare dimoiare stante cherica islam berlengo merluzzo saggina candi guercio incominciare giurato ascrivere effrenato prolazione chiodo idillio giro funambolo lavanese stereoscopio intugliare frazo rotte capruggine Pagina generata il 10/11/25