DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diadema
diafano
diaforesi
diaframma
diagnosi
diagonale
diagramma

Diaframma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico. replicare vortice nicchia vigere mignolo escrescenza puglia condolersi baldracca matronimico rasposo scuola improvviso bene fluitare spirare smezzare mungere budello mistral fautoretrice gorilla fagno ruba sopruso colludere navetta grisetta inuzzolire sciabica pecca lubrico divinsa azzeruola diniego pillacola fodero gottolagnola umettare terapia tribuna ciuffolotto fila sprillare tragicomedia mentre perso distorsione ippogrifo laciniato triclinio Pagina generata il 17/09/25