Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
scialando cocciuola impulito bavaglio fondello cordesco turbare cerro pellaccia balia salep bacchettone tarma mevio saldare cid sbietolare bilancio pistoletta sbertare proferire enfisema parco spalletta snaturare zuzzerullone bisante feneratore portento soccio dirotto scattivare tapino pilao disautorizzare suppellettile giureconsulto blu perfino attristare spacciare spasimare libeccio musco orto dispotico svimero ambracane sostruzione diminuire pernicioso rimbroccio pepita nativo Pagina generata il 01/04/25