DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diadema
diafano
diaforesi
diaframma
diagnosi
diagonale
diagramma

Diaframma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico. enciclica pecchia statario conservo patrigno calligrafia osteomalacia cirrosi gola macellaro zoilo pusillo bondola eleggere starnare olocausto anitrina premere ferire estuoso artrite bandolo ape impappinarsi sgorbia sciacquare imbarazzare abiurare re convito laude cantera petaso chiragra giurato duro perseguire sberlingacciare accoppare quasidelitto garbuglio faldiglia ombelico piramide prigione sarda ratta processo gaio assento ozione aconito eruginoso locale Pagina generata il 19/07/25