Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
consistere prepuzio puntone tresca tane incursione diuretico dominare elocuzione attanagliare brago quatriduano avvitare giogaia braccio decottore grisomela felpa angora gamella baire filossera tortura tanaceto bozzacchio magnate dattilifero fatale vitto enclitico tarantismo socchiudere treppicare riandare melote rubizzo scolastico congenito ermellino sbeffeggiare ibidem senza gonfaloniere divariare divallare devoto imbracare oculare rimprocciare elocuzione garante Pagina generata il 17/07/25