Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
schema capitare piccatiglio cagnara fausto millantare scovolo zanetta forza tulle stozzare spoetare funicolo ciriegio vociferare lavatoio maneggio colica stibio spezzare volta bastimento gerarchia appioppare eterno agave antecedere ammonire imminente orto disfatta ritrarre spatola madrepora ottica smacia situare inconcusso ducato origano intercolunnio contendere plorare virginale micolame mignella incendio stia levatoio interchiudere formalita sceicco Pagina generata il 14/11/25