Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
derrata visdomino stuccare spago congiuntura sonnifero tesaurizzare don interdizione croccia smacia linceo s ostensibile disposto tubulare regnicolo presedere antinomia metopio coevo agonistica erettile smarrito bucine gualcare mottetto sfidare virgola vorace scilinguare sopraccapo asciutto borgognotta spandere dissertare svaporare appurare spiccicare tranello lemuri mercato babbalocco scindula musoliera ritorcere gnudo incandescente paraninfo calia partenone prospetto Pagina generata il 24/11/25