Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
svolta efficiente epesegesi alliso scafarda essoterico saccente indolirsi manzo quarto abaco leucocefalo testaccio lagrima guinzaglio pilao oro mezzedima ottuso paraclito interdire grillotto aggrumolare rotifero tufo pupillo uraco idolatra poligala aggratigliare spada immediato grazioso invitare struffare tavolata eleggere arpese lodola assidersi attico boato mazzuola vincolo inferno duca crimenlese ermo Pagina generata il 25/11/25