Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
scudiscio arare leucorrea riscattare attento neghittoso attivo terracrepolo dragonata ubriaco madrevite zana cataclisma sdrucciolare pretto conquidere patognomonico brucolo presto racimolo sicuro menorrea enologo materassa calafatare brogliare cialda mimosa otorrea caldaia teurgia bigollone picche sopportare convellere arcolaio sciagattare scrogiolare comunione gaudenti triennio circonfulgere offrire morva dogma ammiraglio seccare diamante stradiotto partitivo balbettare navarco corbino evincere tripartire Pagina generata il 06/11/25