Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
capitolazione diluviare ipotiposi diminutivo infiammare obsoleto solano parodo tulipano zanco antifona fiscella brescia accampionare ciurmare razza cospetto otoscopio patito inuzzolire morticino bischiccio incespare nuga tunica rotifero fermentare teca cachettico lenone digesto boiaro plenipotenza formicolare mallo procuratia verbale primevo pseudonimo arto rasiera amb affinare rimendare frammento sa redento pituita taccolo puzzo toga Pagina generata il 12/11/25