Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
livore bitorzo cammello cupola tirso entimema giacchetta stipare sacrestano nascosto temporaneo impadularsi reattivo alzare genitivo buristo solo ciste bagliore breccia sparagrembo mughetto rigare brogliare gliptografia rigaglia filigrana albero trozzo arpare arvali passivo dispnea riottare travasare obelisco bordato crepitare abballare avversita tarabaralla cosacco braido stoppa scomuzzolo corvo bischiccio dilungo prodigo impaludare bestia muco en Pagina generata il 22/11/25