Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
rozzo anatra circonferenza amb mandracchio deficit suvero acquazzone abigeato rompere bambolo instinto buro novanta monco bucicare insetto fermento giudice elisione vasto chimo escire micro boccale angere creanza vacchetta strigolo estimo aere tiroide morgana nesto subbio allenare alzavola ruzzare oprire sgozzare ruspone partita manomissione palustre avvallare meno inacquare multiforne stazzare permiano unisono istigare sego striccare Pagina generata il 12/11/25