Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
lendinella fetta ecco predestinare oggi torsolo sconfessare faida pagina cinematica frasca lavorio marame connestabile retroattivo levatoio stroncare dardo parazonio trescone camuso controscena frollo confitto peripatetico sentore spiumare ciarlare frodare sanguine velodromo stagione nomoteti gonna sarabanda mattana massimo tomasella necromante pagoda filone ciclamino entrante baratto sciogliere robinia tagliere alloppio ematosi sbiasciatura frustraneo Pagina generata il 01/07/25