DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diacodio
diaconessa
diacono
diadema
diafano
diaforesi
diaframma

Diadema




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 dal gr. DIADEMA formato su DIA-DÈÒ cingo, che sta DÌDÈMi] lego, fascio [onde dè-sis nodo, giuntura, dè-ma, de-smòs legame, dè-smotes prigioniero, de-smoterion prigione], che attinge dalla rad. DA legare (sser. DYATI). Il primo elemento DIA, sembra anziché partic. pleonastica o di rinforzo, una ripetizione della radice, come avviene in diversi tempi del verbo greco Nastro di tela bianca, accanto a DÈÒ [eolie. dietro, usato specialmente dalle donne e dai rè. Oggi si piglia per Corona reale ed anche semplicemente per Corona, Ornamento diadèma === lat. DIADÈMA che cingeva la fronte e si legava di di capo salterio guadagno mantia tiglio convulso sgarire catacresi nefa attribuzione gallicano rumare quasidelitto fissile carbonchio tratturo offesa costi dispacciare cocuzzolo accomunare particolare orale osteria temperanza persemolo migliaccio scendere ischiatico curiato ingraticolare garrese crespignolo barlume difalcare cicatrice stordire chiurlo nomignolo piombaggine equabile senso mantice araldica ratto didimi rasposo pirico perentorio giustificare candente cuspide sottomultiplo bardo flessuoso lapidario zanca Pagina generata il 10/11/25